FAI per me
Opportunità per iscritti FAI

Museo Clarence Bicknell

BORDIGHERA, IMPERIA

Condividi
Museo Clarence Bicknell
Visitare luoghi d'arte > Musei

MUSEO BIBLIOTECA CLARENCE BICKNELL, BORDIGHERA, IMPERIA

Per iscritti FAI riduzione del 25% per il Museo Clarence Bicknell a Bordighera (IM)

Il Museo Clarence Bicknell, realizzato tra il 1886 e il 1888 su progetto dell’architetto inglese Clarence Tait, fu il primo museo creato nella Liguria Occidentale; la struttura, ad aula absidata con coro rialzato, è caratterizzata da soluzioni architettoniche che oggi si potrebbero definire polivalenti. Sede per molti anni della Biblioteca Internazionale, originata dalla “English Lending Library”, al suo interno si alternarono nei primi anni concerti, esposizioni, letture e conferenze, eventi a cui parteciparono principalmente personalità del mondo culturale inglese. Con la morte del Bicknell l’attività fu continuata dal nipote Edward Berry affiancato dalla moglie Margaret che, rimasta vedova, decise di affidare il Museo e la Biblioteca Internazionale al giovane studioso Nino Lamboglia, fondatore, nel 1932, della “Società Storico-Archeologica Ingauna”, trasformata pochi anni dopo (1935) nella “Sezione Ingauna e Intemelia della R. Deputazione di Storia Patria della Liguria”. Nel giardino del parco del Museo trovano posto alcune lastre di strada romana provenienti dalla città romana di Albintimilium (odierna Ventimiglia) e vi cresce un sorprendente Ficus Macrophylla.

 

Il Museo è stato segnalato all'iniziativa I Luoghi del Cuore edizione 2012 raccogliendo 7534 voti

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

MUSEO BIBLIOTECA CLARENCE BICKNELL

BORDIGHERA, IMPERIA

Condividi
MUSEO BIBLIOTECA CLARENCE BICKNELL
All’ingresso del Museo ci sono due monumenti della flora ligure che già da soli varrebbero la visita: un enorme Ficus macrophylla al cancello d’ingresso e un maestoso glicine che copre la facciata della villa. L’edificio del 1888 ospita il più antico museo della Liguria di Ponente che custodisce libri, disegni, reperti naturalistici e geologici frutto della poliedrica attività di Clarence Bicknell, matematico, botanico, archeologo, religioso, esperantista inglese che tra 1881 e 1885 fu il primo a studiare le pitture rupestri del Monte Bego. Il Museo ospita anche l’Archivio Hanbury che testimonia la creazione del Giardino Botanico della Mortola, uno dei più importanti giardini di acclimatazione in Europa. Durante la GFP sarà possibile visitare la mostra “Clarence Bicknell in the past for the future. Inter-relazioni” organizzata per il centenario della morte di Bicknell. Il Museo Biblioteca Bicknell è entrato nella classifica del censimento dei Luoghi del Cuore 2012 con più di 7000 voti
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te