Per iscritti FAI riduzione del 25% per il Museo Clarence Bicknell a Bordighera (IM)
Il Museo Clarence Bicknell, realizzato tra il 1886 e il 1888 su progetto dell’architetto inglese Clarence Tait, fu il primo museo creato nella Liguria Occidentale; la struttura, ad aula absidata con coro rialzato, è caratterizzata da soluzioni architettoniche che oggi si potrebbero definire polivalenti. Sede per molti anni della Biblioteca Internazionale, originata dalla “English Lending Library”, al suo interno si alternarono nei primi anni concerti, esposizioni, letture e conferenze, eventi a cui parteciparono principalmente personalità del mondo culturale inglese. Con la morte del Bicknell l’attività fu continuata dal nipote Edward Berry affiancato dalla moglie Margaret che, rimasta vedova, decise di affidare il Museo e la Biblioteca Internazionale al giovane studioso Nino Lamboglia, fondatore, nel 1932, della “Società Storico-Archeologica Ingauna”, trasformata pochi anni dopo (1935) nella “Sezione Ingauna e Intemelia della R. Deputazione di Storia Patria della Liguria”. Nel giardino del parco del Museo trovano posto alcune lastre di strada romana provenienti dalla città romana di Albintimilium (odierna Ventimiglia) e vi cresce un sorprendente Ficus Macrophylla.
Il Museo è stato segnalato all'iniziativa I Luoghi del Cuore edizione 2012 raccogliendo 7534 voti
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis