All’ingresso del Museo ci sono due monumenti della flora ligure che già da soli varrebbero la visita: un enorme Ficus macrophylla al cancello d’ingresso e un maestoso glicine che copre la facciata della villa. L’edificio del 1888 ospita il più antico museo della Liguria di Ponente che custodisce libri, disegni, reperti naturalistici e geologici frutto della poliedrica attività di Clarence Bicknell, matematico, botanico, archeologo, religioso, esperantista inglese che tra 1881 e 1885 fu il primo a studiare le pitture rupestri del Monte Bego. Il Museo ospita anche l’Archivio Hanbury che testimonia la creazione del Giardino Botanico della Mortola, uno dei più importanti giardini di acclimatazione in Europa. Durante la GFP sarà possibile visitare la mostra “Clarence Bicknell in the past for the future. Inter-relazioni” organizzata per il centenario della morte di Bicknell. Il Museo Biblioteca Bicknell è entrato nella classifica del censimento dei Luoghi del Cuore 2012 con più di 7000 voti