I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
IDROSCALO E PALAZZO BRASINI TARANTO

IDROSCALO E PALAZZO BRASINI TARANTO

TARANTO

751°

POSTO

25

VOTI
Condividi
IDROSCALO E PALAZZO BRASINI TARANTO
L'idroscalo di Taranto è ubicato sul secondo seno del Mar Piccolo (seno grande). Fu realizzato dalla Regia Marina Militare nelgli anni 1914-15 come Stazione di Idrovolanti e come scuola di Osservazione Aerea per gli ufficiali .Tra gli allievi l'idroscalo annoverava un Principe di Casa Savoia (1918). Nel 1919 divenne la sede del Comando del Basso Adriatico e dello Jonio. Nel 1923 anno della costituzione dell'Aeronautica Militare, l'idroscalo fu assegnato alla Regia Aeronautica ed intitolato al TV Luigi Bologna. Nel 1925 accoglie il comandante Francesco De Pinedo al suo rientro dalla crociera dopo un volo di 55.000 Km. La sede del Comando dell'idroscalo fu allocata nel Palazzo Brasini dal nome dell'arch. Brasini che lo progettò nel 1918 e che fu terminato nel 1925. Il palazzo fu anche sede del Circolo ed Alloggi Ufficiali. Ha ospitato molti personaggi storici tra i quali lo stesso De Pinedo ed Italo Balbo. Attualmente è la sede della Scuola Volontari Aeronautica Militare (SVAM)

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

751° Posto

25 Voti
Censimento 2022

48° Posto

5,698 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

773°
3 voti

Edificio militare

S.V.T.A.M. - SCUOLA VOLONTARI TRUPPA AERONAUTICA MILITARE – EX SARAM

TARANTO

755°
21 voti

Chiesa

CONCATTEDRALE GRAN MADRE DI DIO

TARANTO

773°
3 voti

Area naturale

MAR PICCOLO

TARANTO

761°
15 voti

Museo

MO.S.A. - MOSTRA STORICA ARSENALE

TARANTO

Scopri altri luoghi simili

39°
10,317 voti

Palazzo storico, dimora storica

PALAZZO GHILINI ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

92°
5,496 voti

Palazzo storico, dimora storica

COLLEGIO ROTONDI

GORLA MINORE, VARESE

101°
5,100 voti

Palazzo storico, dimora storica

VILLA PICCHETTA

CAMERI, NOVARA

119°
4,605 voti

Palazzo storico, dimora storica

ANTICO FRANTOIO IN PIETRA

SOLOPACA, BENEVENTO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

IDROSCALO E PALAZZO BRASINI TARANTO

TARANTO

Condividi
IDROSCALO E PALAZZO BRASINI TARANTO
L'idroscalo di Taranto è ubicato sul secondo seno del Mar Piccolo (seno grande). Fu realizzato dalla Regia Marina Militare nelgli anni 1914-15 come Stazione di Idrovolanti e come scuola di Osservazione Aerea per gli ufficiali .Tra gli allievi l'idroscalo annoverava un Principe di Casa Savoia (1918). Nel 1919 divenne la sede del Comando del Basso Adriatico e dello Jonio. Nel 1923 anno della costituzione dell'Aeronautica Militare, l'idroscalo fu assegnato alla Regia Aeronautica ed intitolato al TV Luigi Bologna. Nel 1925 accoglie il comandante Francesco De Pinedo al suo rientro dalla crociera dopo un volo di 55.000 Km. La sede del Comando dell'idroscalo fu allocata nel Palazzo Brasini dal nome dell'arch. Brasini che lo progettò nel 1918 e che fu terminato nel 1925. Il palazzo fu anche sede del Circolo ed Alloggi Ufficiali. Ha ospitato molti personaggi storici tra i quali lo stesso De Pinedo ed Italo Balbo. Attualmente è la sede della Scuola Volontari Aeronautica Militare (SVAM)
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te