Per iscritti FAI riduzione del 13% per la visita alle Grotte di Rescia a Claino con Osteno (CO)
Per il tour con la guida viene riconosciuta una riduzione del 10%
Le Grotte di Rescia, uno dei più meritevoli luoghi storici del lago di Lugano, come testimoniano alcuni scritti, erano già nel ‘700 meta di turisti provenienti da tutta Europa, soprattutto di viaggiatori provenienti dalla vicina Svizzera. Le grotte erano allora raggiungibili solo tramite imbarcazione e visitabili grazie all’aiuto di una “guida” del posto, che munita di una scaletta e di una fiaccola accompagnava i turisti occasionali. In seguito a questi resoconti l’interesse per le grotte come uno dei luoghi storici del lago di Lugano crebbe tanto che, alla fine dell’ ‘800, constatata la valenza turistica del luogo, le sette Grotte di Rescia vennero illuminate elettricamente e collegate tra loro dall’Ingegner Chiverny. Numerose cartoline d’epoca realizzate nel 1933 testimoniano come queste attrazioni naturali del porlezzese venivano pubblicizzate.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis