Giornate FAI di Primavera
22 - 23 marzo 2025
FATTORIA DORIGO

FATTORIA DORIGO

MANIAGO, PORDENONE

Condividi
FATTORIA DORIGO
Loading

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

La Fattoria Dorigo si trova a Campagna, una piccola frazione a vocazione agricola di Maniago. Le prealpi Carniche, con il monte Jouf in bellavista, le fanno da sfondo: la quiete dei campi, dei prati e dei frutteti si estende tutt'intorno a perdita d'occhio. All'interno della proprietà i viali in terra battuta, delimitati da gelsi secolari, sono sempre mantenuti in buono stato e consentono di passeggiare tra i numerosi fabbricati e boschetti di querce e altri alberi spontanei.

L'attività agricola iniziata nei primi del '900 dagli avi dell'attuale proprietario, Bruno Dorigo, era limitata a pochi campi e a qualche capo di bestiame, e solo a partire dal 1976 si è consolidata con una decisa espansione nella coltivazione dei cereali e più recentemente di prodotti ortofrutticoli.

Tutte le costruzioni, realizzate da Bruno Dorigo, sono in legno e sasso e presentano uno stile ispirato all'ambiente western. La Fattoria ospita un museo delle antiche attrezzature contadine, raccolte e conservate nel corso degli anni, che prosegue anche all'esterno, dove sono allineati oltre cinquanta trattori d'epoca. L'edificio dal contenuto più prezioso è però quello che ospita il museo Abarth, storico marchio di auto sportive, che è la vera passione di Bruno Dorigo.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Durante le Giornate FAI di Primavera sarà possibile conoscere un luogo più unico che raro, frutto della passione e costanza di un grande collezionista e amante delle Abarth come Bruno Dorigo, che da oltre cinquant'anni ha raccolto modelli, motori, progetti, cimeli della casa automobilistica torinese. Fattoria Dorigo non è solo automobilismo, ma un luogo eclettico, frutto della fantasia di Bruno che ha realizzato i fabbricati annessi in stile western per custodire una collezione di oltre cinquanta trattori d'epoca e di utensili della vita contadina, oltre ai suoi amati animali da fattoria. In occasione delle Giornate FAI sarà poi possibile anche fare una passeggiata di 800 metri all'andata e altrettanti al ritorno, nel viale del boschetto fino a una casetta in stile western, per poi proseguire fino alla vecchia malga tutta in sasso, "Stali di Marcanton", che recentemente è stata completamente ristrutturata.

Testo scritto da Delegazione FAI di Pordenone

Visite a cura di

Personale dell'Azienda Agricola e Volontari FAI

Aperture vicine

ANTICO OSPITALE DEI BATTUTI

PORDENONE

TENUTA VISTORTA - VILLA BRANDOLINI

SACILE, PORDENONE

PALAZZO ALTAN - ROTA

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, PORDENONE

SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI

SPILIMBERGO, PORDENONE

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

FATTORIA ABARTH

MANIAGO, PORDENONE

Condividi
FATTORIA ABARTH
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2023, 2025
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te