FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Fondazione Barumini - Area archeologica Su Nuraxi

Sistema Cultura Barumini

BARUMINI, SUD SARDEGNA

Condividi
Sistema Cultura Barumini
Visitare luoghi d'arte > Siti archeologici

COMPLESSO NURAGICO SU NURAXI, BARUMINI, SUD SARDEGNA

Per gli iscritti FAI riduzione del 21% per la visita al Sistema Cultura Barumini (SU)

DESCRIZIONE

Il sito archeologico Su Nuraxi comprende un massiccio nuraghe quadrilobato, circondato da un esteso villaggio di capanne a pianta circolare. Costruito nel secondo millennio a.C. e occupato fino al terzo secolo d.C., rappresenta il più famoso esempio di complessi difensivi dell’Età del Bronzo: per questo, dal 1997 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Non lontano dal sito, si trova il Centro Culturale Giovanni Lilliu, intitolato all’archeologo che riscoprì l’area. La struttura ospita eventi, mostre e laboratori didattici.

Fa parte del Sistema Cultura Barumini anche il Polo Museale Casa Zapata.

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

COMPLESSO NURAGICO SU NURAXI

BARUMINI, SUD SARDEGNA

Condividi
COMPLESSO NURAGICO SU NURAXI
Barumini è un comune italiano di 1 228 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella sub-regione storica della Marmilla. Il territorio fu abitato sin dal periodo nuragico, come testimoniato dall'importantissimo sito di Su Nuraxi. Nel medioevo Barumini appartenne al giudicato di Arborea e fece parte della curatoria della Marmilla, della quale fu capoluogo. Alla caduta del giudicato (1410) passò sotto il dominio aragonese e divenne un feudo, che nel 1541 fu poi incorporato nella baronia di Las Plassas, assegnato ad Azore Zapata. Nel 1839, con la soppressione del sistema feudale, il paese fu riscattato all'ultimo feudatario, Lorenzo Zapata Spiga Vivaldi marchese di Las Plassas, per diventare un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te