Barumini è un comune italiano di 1 228 abitanti della provincia del Sud Sardegna, nella sub-regione storica della Marmilla.
Il territorio fu abitato sin dal periodo nuragico, come testimoniato dall'importantissimo sito di Su Nuraxi.
Nel medioevo Barumini appartenne al giudicato di Arborea e fece parte della curatoria della Marmilla, della quale fu capoluogo.
Alla caduta del giudicato (1410) passò sotto il dominio aragonese e divenne un feudo, che nel 1541 fu poi incorporato nella baronia di Las Plassas, assegnato ad Azore Zapata. Nel 1839, con la soppressione del sistema feudale, il paese fu riscattato all'ultimo feudatario, Lorenzo Zapata Spiga Vivaldi marchese di Las Plassas, per diventare un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.