I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare

CENTRO STORICO

CAPRIOLO, BRESCIA

24,509°

POSTO

1

VOTI
Condividi
CENTRO STORICO
Dal 1339 Capriolo fu sotto il dominio dei Visconti di Milano i quali, dopo una fallita insurrezione della popolazione, decisero di consolidare la loro presenza nel paese. Alla fine del XIV secolo la zona occidentale del borgo era un avamposto del castello, un complesso di case-forti e di torri, probabilmente addirittura sette o otto. In quell'epoca qui si trovava con molta probabilità il centro del potere in stretto collegamento col castello; si pensa che in questi edifici ci fossero anche le pubbliche prigioni. Come tanti castelli medievali, anche quello di Capriolo, che allora era ancora perfettamente attivo, aveva dei collegamenti sotterranei. La memoria popolare tramanda l'esistenza di gallerie che dal castello arrivavano in diversi luoghi del paese. Alcune fonti storiche e la tradizione popolare ricordano in particolare un cunicolo che collegava “Casa Ochi” al castello. Ricordi recenti confermano che l'ingresso del cunicolo di Casa Ochi era ancora aperto durante la seconda guerra mondiale; poi venne murato perché pericoloso e in parte crollato. Attualmente esistono ancora dei passaggi sotterranei che collegano la torre al muro est di casa Ochi, trasformati nelle cantine delle abitazioni.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

17,775° Posto

7 Voti
Censimento 2018

22,655° Posto

3 Voti
Censimento 2016

26,800° Posto

1 Voti
Censimento 2010

4,351° Posto

1 Voti
0

Vota altri luoghi vicini

20,275°
1 voto

Fontana

FONTANA DELLA PIAZZA MARTIRI DELLA LOGGIA

CAPRIOLO, BRESCIA

13,175°
2 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI CAPRIOLO

CAPRIOLO, BRESCIA

6,255°
7 voti

Castello, rocca

CASTELLO DEI CONTI CALEPIO

CASTELLI CALEPIO, BERGAMO

21,253°
1 voto

Chiesa

CHIESA DI SAN ROCCO

CASTELLI CALEPIO, BERGAMO

Vota altri luoghi simili

84°
1,299 voti

Area urbana, piazza

NAPOLI LARGO DONN'ANNA A POSILLIPO

NAPOLI

85°
1,293 voti

Area urbana, piazza

CENTRO STORICO DI CONCORDIA SULLA SECCHIA

CONCORDIA SULLA SECCHIA, MODENA

228°
451 voti

Area urbana, piazza

QUARTIERE CAPO LE ROSE

SAN MARCO ARGENTANO, COSENZA

293°
346 voti

Area urbana, piazza

VILLA LA VALERA E BORGO

ARESE, MILANO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

CENTRO STORICO

CAPRIOLO, BRESCIA

Condividi
CENTRO STORICO
Dal 1339 Capriolo fu sotto il dominio dei Visconti di Milano i quali, dopo una fallita insurrezione della popolazione, decisero di consolidare la loro presenza nel paese. Alla fine del XIV secolo la zona occidentale del borgo era un avamposto del castello, un complesso di case-forti e di torri, probabilmente addirittura sette o otto. In quell'epoca qui si trovava con molta probabilità il centro del potere in stretto collegamento col castello; si pensa che in questi edifici ci fossero anche le pubbliche prigioni. Come tanti castelli medievali, anche quello di Capriolo, che allora era ancora perfettamente attivo, aveva dei collegamenti sotterranei. La memoria popolare tramanda l'esistenza di gallerie che dal castello arrivavano in diversi luoghi del paese. Alcune fonti storiche e la tradizione popolare ricordano in particolare un cunicolo che collegava “Casa Ochi” al castello. Ricordi recenti confermano che l'ingresso del cunicolo di Casa Ochi era ancora aperto durante la seconda guerra mondiale; poi venne murato perché pericoloso e in parte crollato. Attualmente esistono ancora dei passaggi sotterranei che collegano la torre al muro est di casa Ochi, trasformati nelle cantine delle abitazioni.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te