CATTEDRALE DI SAN LORENZO

PERUGIA

Condividi
CATTEDRALE DI SAN LORENZO
La Cattedrale di San Lorenzo è uno scrigno di opere d’arte e reliquie gelosamente custodite dalla città e si caratterizza per la combinazione di interventi di epoca e stile diversi. Si erge imponente tra Piazza Danti e Piazza IV Novembre. Voluta dal popolo perusino nel 1300, fu realizzata nella seconda metà del 1400, sostituendo la precedente edificazione romanica. All’interno: le vetrate cinquecentesche, lo splendido Coro ligneo; la veneratissima immagine della “Madonna delle grazie”, il Gonfalone di Berto di Giovanni, con una rara veduta della città di Perugia precedente la Rocca Paolina; la magnifica tela manierista con la “Deposizione dalla Croce” dell’urbinate Federico Barocci; gli splendidi affreschi della Sacrestia; la Cappella di S. Giuseppe che conserva il Santo Anello della Vergine e il suo reliquiario dorato; il dipinto d’altare “lo Sposalizio della Vergine”; i dipinti del Bruschi e le vetrate del laboratorio Moretti-Caselli di Perugia.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te