CASINO MOLLO | ph. Giampiero Capecchi | © FAI - Fondo Ambiente Italiano

Casino Mollo

Condividi

tipologia

Bene in restauro

Donato al FAI da Giovanna, Beatrice e Maria Silvia Mollo, nel 2016

Il Casino Mollo, costruito nel Seicento dalla nobile famiglia dei baroni Mollo, si trova in località Fallistro nel Comune di Spezzano della Sila in prossimità della Riserva Naturale dei Giganti della Sila. È inserito nel territorio del Parco Nazionale della Sila in una zona vincolata con un alto grado di protezione, che prevede la conservazione integrale dell’ambiente naturale. Massiccia costruzione rettangolare a due piani, con una superficie di trecento metri quadri circa ciascuno, presenta una struttura in muratura di pietrame e una copertura con tetto a quattro falde inclinate. Il restauro del FAI prevede il riallestimento dell'edificio come un tradizionale casino della selva silana che racconterà, attraverso gli arredi tradizionali e i cimeli del passato, affiancati da sofisticate tecnologie per la comunicazione multimediale, la storia di questo angolo di paesaggio rurale del Mezzogiorno d’Italia, dal Seicento ad oggi: forma e uso del territorio, storia, economia, società e costumi, in un intreccio tra memorie pubbliche e vicende private di una nobile famiglia locale da sempre proprietaria del Casino, i Mollo.

Loading

Ultime News

Attualità

Siglato un nuovo accordo tra FAI e Regione Calabria

2025-02-20

Un importante contributo della Regione Calabria consentirà la riqualificazione del Casino Mollo all’interno della Riserva Naturale I Giganti...

Attualità

XXIX Convegno Nazionale FAI: “Un civile servizio”

2025-02-08

L’annuale convegno del FAI ha portato centinaia di volontari al Teatro alla Scala per celebrare i cinquant’anni dalla nascita nel 1975. Una ...

Storie del FAI

Il Presidente FAI Marco Magnifico: "Delle Gratitudini"

2025-02-08

Il discorso del Presidente FAI Marco Magnifico, tenuto l’8 febbraio 2025 al Teatro alla Scala di Milano, in occasione del XXIX Convegno Nazi...

Attualità

1975-2025: il FAI, mezzo secolo di patrimonio

2025-02-03

Tesori, paesaggio e sfide: parla il Presidente del Fondo istituito da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni. Marco Magnifico: «Da quest’anno ...

Ti potrebbero interessare

Podere Case Lovara

LEVANTO, LA SPEZIA

Un podere agricolo a picco sul mare, incastonato nel Parco delle Cinque Terre

Torre del Soccorso detta del Barbarossa

TREMEZZINA, COMO

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te