I Luoghi del Cuore
Basta poco per salvare i luoghi che ami
ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLATE

ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLATE

COSIO VALTELLINO, SONDRIO

765°

POSTO

11

VOTI
Condividi
ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLATE
In località Vallate, raggiungibile a piedi in 15 minuti lungo una comoda ma ripida mulattiera che parte dal centro abitato di Piagno, in posizione dominante sulla Bassa Valtellina, è possibile ammirare ciò che resta dell'antica Abbazia di S.Pietro. Tale edificio romanico, cui era annesso in passato un piccolo convento, fu edificato nel 1078, quando Ottone e Bonizza dell'isola Comacina donarono i terreni ai monaci di Cluny (cittadina della Francia, in Borgogna, sorta nel X sec. intorno alla celebre abbazia fondata da Guglielmo III duca di Aquitania). Nel 1204 venne collegato al priorato di Piona, sul lago di Como, tutt'ora operante. Esso contava originariamente di due navate coronate da absidi. Del monastero e dell'antica chiesa ad esso adiacente sono rimasti soltanto il campanile, che in passato era incorporato nella navata minore, parte dei muri perimetrali e parte dell'abside maggiore. Molto interessanti sono le decorazioni esterne dell'abside caratterizzate dalla presenza di piccole semicolonne, finestrelle, archetti e greche.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2024

765° Posto

11 Voti
Censimento 2022

584° Posto

11 Voti
Censimento 2020

5,879° Posto

25 Voti
Censimento 2018

10,392° Posto

8 Voti
Censimento 2016

8,655° Posto

7 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2004

748° Posto

2 Voti
Censimento 2003

1,865° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

769°
7 voti

Area naturale

TRAONA

TRAONA, SONDRIO

772°
4 voti

Area protetta

ALPE PIAZZA ROGOLO

ROGOLO, SONDRIO

772°
4 voti

Santuario

SANTUARIO S.ALESSANDRO E VICINANZE

TRAONA, SONDRIO

771°
5 voti

Convento

CHIOSTRO E GIARDINO DELL’EX CONVENTO FRANCESCANO

TRAONA, SONDRIO

Scopri altri luoghi simili

51°
8,191 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SAN MAURO

SANNICOLA, LECCE

55°
7,697 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SANTA MARIA ASSUNTA CASTIONE MARCHESI

CASTIONE MARCHESI, PARMA

116°
4,689 voti

Abbazia

ABBAZIA CISTERCENSE DI SANTA MARIA DI REALVALLE

SCAFATI, SALERNO

157°
3,601 voti

Abbazia

ABBAZIA DI SANTA CECILIA DELLA CROARA

SAN LAZZARO DI SAVENA, BOLOGNA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLATE

COSIO VALTELLINO, SONDRIO

Condividi
ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLATE
In località Vallate, raggiungibile a piedi in 15 minuti lungo una comoda ma ripida mulattiera che parte dal centro abitato di Piagno, in posizione dominante sulla Bassa Valtellina, è possibile ammirare ciò che resta dell'antica Abbazia di S.Pietro. Tale edificio romanico, cui era annesso in passato un piccolo convento, fu edificato nel 1078, quando Ottone e Bonizza dell'isola Comacina donarono i terreni ai monaci di Cluny (cittadina della Francia, in Borgogna, sorta nel X sec. intorno alla celebre abbazia fondata da Guglielmo III duca di Aquitania). Nel 1204 venne collegato al priorato di Piona, sul lago di Como, tutt'ora operante. Esso contava originariamente di due navate coronate da absidi. Del monastero e dell'antica chiesa ad esso adiacente sono rimasti soltanto il campanile, che in passato era incorporato nella navata minore, parte dei muri perimetrali e parte dell'abside maggiore. Molto interessanti sono le decorazioni esterne dell'abside caratterizzate dalla presenza di piccole semicolonne, finestrelle, archetti e greche.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te