Ogni anno il FAI segue da vicino i lavori dell’annuale conferenza ONU sul cambiamento climatico, dove i capi di Stato di 197 Paesi sono chiamati a decidere come agire per arrestare e mitigare il riscaldamento globale. La crisi climatica deve infatti essere una priorità per i governi di tutto il mondo, perché gli effetti sempre più evidenti e drammatici del riscaldamento globale andranno sempre più a influire sull’ambiente in cui viviamo, di cui siamo parte attiva e responsabile, e sulla nostra stessa vita.
Quest’anno l’appuntamento sarà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dove si terrà la COP28, la ventottesima edizione del vertice internazionale.
Il FAI avrà a Dubai un’inviata speciale, Valeria Pagani, giovane giornalista e geografa, che seguirà in diretta i lavori della Conferenza per narrare temi, raccogliere interviste e ricercare contenuti originali.
A precedere la Conferenza sarà però un webinar aperto a tutti che verrà trasmesso in diretta da Casa Bortoli, a Venezia, il 21 novembre, durante il quale autorevoli esperti commenteranno i risultati che ci si attende dai negoziati e illustreranno i tempi con cui stiamo agendo per far fronte alla crisi climatica.