ISCRIVITI AL FAI
In collaborazione con
Narrate, gente, la vostra terra

Narrate, gente, la vostra terra

I luoghi del cuore in un podcast: il nuovo contest che celebra l’Italia più amata grazie al potere della voce.

Condividi
Narrate, gente, la vostra terra
Da un’idea di Antonio Scurati e Marta Stella

    Il FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo lancia il contest Narrate, gente, la vostra terra e invita tutti gli italiani a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale. Dal 16 febbraio al 15 settembre sarà possibile inviare il proprio racconto, della durata massima di 4 minuti, tramite WhatsApp al numero 366.6266326. Il vincitore, selezionato dallo scrittore Antonio Scurati, verrà annunciato a novembre e il luogo raccontato sarà oggetto di un progetto di valorizzazione a cura del FAI.

    L’Italia è un Paese meraviglioso e ogni suo luogo è degno di essere raccontato: una sperduta pieve di montagna o una basilica solenne, un borgo dimenticato o una città rinomata, una strada famosa o una crêuza che scende solitaria verso il mare. Raccontare diventa un modo per trasformare uno spazio in un luogo amato, magari nascosto, che si tramanda di generazione in generazione grazie al potere della voce. Con Narrate, gente, la vostra terra il FAI invita tutti gli italiani, nessuno escluso, a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale: un invito a raccontare la storia e le emozioni che suscita un luogo famoso o segreto, a celebrare così la propria terra amata e a rinnovarne la meraviglia.

    Un messaggio intimo e personale che diventerà il racconto corale di un’Italia da riscoprire, anche grazie al contributo di personaggi italiani del mondo della cultura. Oltre ai contributi dello scrittore Antonio Scurati e della giornalista Marta Stella sono già disponibili gli audio di Alessandro Baricco, Sonia Bergamasco, Francesco Guccini, Valeria Parrella, Francesco Piccolo, Bianca Pitzorno, Massimo Popolizio, Stefania Rocca.

    Per tutta la durata del contest, i racconti selezionati dalla giornalista Marta Stella verranno pubblicati sui canali social e sul sito della Fondazione.

    Scarica qui il regolamento

    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te