Oasi Naturalistica Valgrande, Portogruaro © Archivio FAI

Alla scoperta dell'Oasi naturalistica Val Grande… in canoa!

GIORNATE FAI D'AUTUNNO - 12 E 13 OTTOBRE 2024

Condividi
Evento NG - Oasi Naturale Valgrande

San Michele al Tagliamento (VE)

Via Baseleghe, 4

domenica 13 ottobre

I turno ore 11.00, II turno ore 14.30

riservato ai giovani entro i 35 anni

PRENOTA ORA

L'Oasi Naturalistica VAL GRANDE è un'area naturale protetta di oltre trecento ettari. Se non sapete di cosa stiamo parlando, vi state perdendo un angolo di paradiso. Vi diamo l'occasione di rimediare: venite a scoprire la Val Grande con noi e fatevi un giro in canoa!

Non vogliamo annoiarvi troppo con la storia della Val Grande, ma giusto due cose dovete saperle. Per secoli l'Oasi è stata di proprietà di nobili famiglie veneziane. Dopo le due Guerre Mondiali, la valle era in pessime condizioni, ma grazie all'impegno del suo nuovo proprietario, il conte Gerolamo Nani Mocenigo, è stata recuperata. Oggi è custodita dall'Associazione Foce del Tagliamento O.D.V. e dopo tutto questo impegno, non potete non farci un salto.

La pineta, i prati stabili, il boschetto di lecci, il canneto e la zona umida, i laghi della Valle, il sito della villa romana, l'attracco delle canoe sono bellezze imperdibili. Caprioli, fagiani, folaghe, cavalieri d'Italia, gruccioni, raganelle, podaliri, testuggini di Hermann e negli ultimi anni anche fenicotteri popolano la valle e, chissà, magari ti aspettano per qualche incontro ravvicinato. Se non vi abbiamo ancora convinto, adesso vi spieghiamo come vedrete tutto questo...

A bordo di una canoa! Vi aspettiamo domenica 13 ottobre, presso l'ingresso della Valgrande, a lato del banchetto FAI. Il tour in canoa durerà circa due ore e si svolgerà in due turni: il primo dalle 11.00 alle 13.00 (ritrovo ore 10.45), il secondo dalle 14.30 alle 16.30 (ritrovo 14.15). Abbiamo solo venti posti per turno... quindi affrettatevi.

Evento riservato agli under 35. Per info e per partecipare: portogruaro@faigiovani.fondoambiente.it. Contributo suggerito a partire da 3 euro per gli Iscritti FAI, e da 5 euro per i non Iscritti.

NOTEPotete raggiungerci in treno, in autobus e in bici!
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Portogruaro e Latisana; consultate il sito Trenitalia per tutte le info.
La linea 7 festiva di ATVO ferma a Venezia - Mestre - Aeroporto Marco Polo - San Donà - Portogruaro - Latisana - Bibione.La rete di piste ciclabili è vastissima.

Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te