Realizza la tua tela personale con l’artista Brunella Pisani. In occasione dell’apertura straordinaria del Duomo dopo dieci anni di chiusura per restauro e, in concomitanza alle visite del borgo, la domenica mattina si svolgerà questo laboratorio inedito aperto a tutti i giovani che vorranno sperimentarsi con la pittura, guidati da Brunella Pisani (in attesa di specifiche…)
Le Giornate FAI d'Autunno forniscono una magnifica occasione: dopo 10 anni dalla chiusura finalmente si potrà visitare il monumentale Duomo. A rendere più preziosa la visita la presenza del restauratore Giuseppe Mantella che illustrerà le fasi del suo lavoro sul soffitto ligneo arabescato e allestirà un cantiere aperto per il restauro di una importante tela. Ma oltre alle numerose chiese ricche di storia e di pregiate opere d'arte saranno aperte le botteghe artigianali dove saranno allestiti dei laboratori ed il museo dell'olio. Non mancheranno le escursioni: una, sabato pomeriggio presso il sito archeologico altomedievale in località Basilicata dove è nota la presenza di una villa rustica di età romana e un successivo edificio di culto cristiano. La passeggiata terminerà con la visita all'Antiquarium che conserva i più antichi reperti della storia di questi luoghi. Domenica mattina escursione naturalistica alla foce del Crocchio e alla Torre del Crocchio o "Turrazzu", la cui costruzione iniziò nel gennaio del 1594: “una bellissima torre della Regia Corte per defensione di quelle marine e terre vicine”. Ed ancora laboratorio di pittura anche per i più piccini, concerto della Banda del paese, enogastronomia.