14.00-14.30 | Premiazione espositori, con la partecipazione dell’architetto Paolo Pejrone
14.30-15.30 | I record climatici del 2022: tra caldo e siccità come cambia il cielo sopra il giardino
Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana, climatologo e divulgatore scientifico, in dialogo con Emanuela Orsi Borio, Curatrice scientifica di Tre Giorni per il Giardino
15.30-16.00 | Progetti per la biodiversità nei giardini del FAI
Daniele Meregalli, Responsabile dell’Ufficio Ambiente e Sostenibilità del FAI con Emanuela Orsi Borio, Consulente giardini e parchi storici del FAI
16.00-17.00 | Concerto per piante sonore, elettronica e chitarre
Manuel Buda, fisico teorico e musicista
16.30 | presso lo stand della Libreria della NaturaIl florilegio di Hollington
Clark A. Lawrence, in dialogo con Valentina Romano
11.00-12.00 | Alberi e gente nuova per il pianeta
Francesco Ferrini, Professore ordinario di Arboricoltura generale all’Università degli Studi di Firenze
14.00-14.45 | L’agroecologia alla luce dei classici lombardi. Esperienze di lavoro alla Cascina Forestina
Niccolò Reverdini, agricoltore e letterato
15.00-15.45 | Il buon giardino e il suo ruolo nel nostro rapporto con la natura
Carlo Contesso, garden designer
16.00-17.30 | Utilizzare meno acqua in orto e giardino, laboratorio
Gianpiero Gauna, coltivatore
18.00 | Chiusura
11.00-11.45 | Giardini e profumi: un esempio di armonia tra fiori, profumi e buone pratiche
Giovanni Delù, responsabile dell’Orangerie di Châteauneuf e del ‘Jardin du Parfumeur’ a Trianon, Reggia di Versailles, in dialogo con Emanuela Orsi Borio, curatrice scientifica di Tre Giorni per il Giardino
12.00-12.45 | Le piante esotiche. Consigli di coltivazione, utilizzo dei frutti e curiosità
Natale Torre, agronomo, esperto di agricoltura tropicale e subtropicale
14.00-14.45 | Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api: Raccontare il mondo attraverso le storie della natura e degli insetti
Gianumberto Accinelli, entomologo e scrittore
15.00-15.45 | Ri-costruire la biodiversità in giardino: ognuno faccia la sua parte
Gheo Clavarino, garden designer, in dialogo con Emanuela Orsi Borio, Curatrice scientifica di Tre Giorni per il Giardino
16.00-17.30 | Pacciamatura naturale laboratorio
Gianpiero Gauna, coltivatore
11.00-11.45 | Come creare mini laghetti su terrazzi e balconi
Gianluca Bonomo, appassionato di piante acquatiche, vivaista
14.00-15.00 | Il Cervo e il Bambino
Spettacolo teatrale per bambini e adultiIspirato all’omonimo racconto di Francesco Vidotto (Minerva 2020)
Daniele Gianera, attore e agricoltore appassionato
15.00-16.30 | Utilizziamo i materiali naturali del giardino, laboratorio
Gianpiero Gauna, coltivatore