ISCRIVITI AL FAI
Tre giorni per il giardino al Castello di Masino

Tre Giorni per il Giardino

Fiori, piante e idee per il giardino, l’orto e il frutteto

Condividi
Tre giorni per il giardino
    Grazie a tutti i partecipanti! Vi aspettiamo alla prossima edizione di Primavera che si terrà il 3, 4 e 5 maggio 2024

    Il giardino possibile: l’albero, un mondo fra cielo e terra.

    Si è chiusa con oltre 8mila visitatori (provenienti da tutta Italia) e con 100 espositori l’edizione autunnale della “Tre giorni per il giardino”, che si è tenuta al Castello e Parco di Masino, Bene FAI a Caravino (TO), da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023.

    È stato l’albero, signore del giardino, dei boschi e modello di ecosistema, a caratterizzare l’edizione autunnale della Tre Giorni per il Giardino.

    Insieme all’ampia offerta di piante e fiori per il giardino, l’orto e il terrazzo, l’albero è stato il protagonista della mostra mercato grazie alle proposte espositive, alle dimostrazioni di tecniche e pratiche di coltivazione e cura e ad un fitto programma di approfondimenti culturali tenuti da esperti e appassionati che hanno accompagnato il pubblico alla scoperta delle molteplici ricchezze che una vita con le piante, i fiori e…gli alberi ci dona.

    Loading

    Tra gli ospiti di questa edizione: Antonello Pasini, Nadia Nicoletti, Maria Teresa Della Beffa, Maria Tatsos, Sara Gangemi dello Studio Boeri, Alessio Fini, Silvio Anderloni, Maurizio Rivolta, Paolo Camerano, Daniele Meregalli, Arianna Giusta, Mauro Piemonti, Stefano Lorenzi di Climbcare, Alessandro Corbellini, Marco Giachino, Vladimiro Cardenia, Raffaella Romagnolo, Vasco Venturi, Associazione Passi d’Asino, Oasi Zegna, L’Orchestra della Natura.

    Come da programma si è svolta la premiazione dei migliori vivaisti, che sono emersi per il contributo alla conoscenza e alla diffusione della cultura del verde, l’attenzione ecologica e la sostenibilità ambientale; per la bellezza e novità botanica, ricerca, rarità e valore storico e culturale delle piante presentate; per il miglior allestimento dello stand espositivo in funzione di chiarezza del tema, divulgazione, cartellinatura e corretta nomenclatura botanica; per il merito dovuto alla passione e l’impegno di anni di ricerca florovivaistica.

    SCOPRI QUI TUTTI I VIVAISTI PREMIATI

    L'edizione autunnale della Tre Giorni per il giardino
    L'edizione autunnale della Tre Giorni per il giardino
    Premiazione degli espositori
    La giuria

    Con il Patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Comune di Caravino.

    Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2023” è reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al significativo contributo dei main sponsor BNP Paribas Cardif e Citroen per il primo anno sostenitori del progetto, di Pirelli, accanto al FAI dal 2006, che rinnova per l’undicesimo anno la sua storica vicinanza all’iniziativa e di Delicius che conferma per il terzo anno il suo sostegno al progetto.

    Per più informazioni:

    SEGUICI SUI SOCIAL

    Facebook
    Seguici qui
    Registrati alla newsletter
    Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te