Novità

Novità

Tre Giorni per il Giardino

    Scopri le novità e le rarità botaniche dell’edizione autunnale della Tre Giorni per il Giardino 2025

    Borgioli Taddei
    Borgioli Taddei, Vivaio

    Porterà delle varietà di Hydrangee che hanno dimostrato una buona capacità di sviluppo vegetativo e una notevole durata, con infiorescenze che invecchiano...

    Leggi tutto
    Corazza Vivaio
    Corazza, Vivaio

    Collezioni di Stapeliae, sanseveria, begonia, cactacee, amaryllidaceae, araceae, bromeliaceae, gesneriaceae.
    Novità: Welwitschia Mirabilis.

    Leggi tutto
    Maioli Enzo
    Enzo Maioli

    Per la prima volta l’azienda agricola Maioli Enzo proporrà una mostra pomologica di frutti antichi.
    Enzo Maioli, portando avanti un lavoro iniziato dal...

    Leggi tutto
    Floriana bulbose
    Floriana Bulbose

    Allium Miami – Varietà dal colore intenso, adatta a dare un elemento decorativo al giardino.
    Allium Tobago – Fiore dai toni delicati, adatto a ogni tipo...

    Leggi tutto
    Giani Vivai

    Solanum amygdaloides, specie decidua e vigorosa, è originaria degli altopiani messicani e ha una buona resistenza sia al freddo invernale sia al caldo...

    Leggi tutto
    Gramaglia e Bacci
    Gramaglia e Bacci

    Le piante medicinali guariscono solo gli esseri umani? Osservando con attenzione gli animali, la risposta è chiara: spesso cani e gatti si nutrono di...

    Leggi tutto
    Hoya Mia
    Hoya Mia

    Porterà oltre 90 Hoya, tra specie, ibridi e cultivar, in particolare la rara Hoya imbricata. Sarà presentata in una scatola di plastica come piccolo terrario,...

    Leggi tutto
    Il giardino le passioni
    Il giardino le passioni - Ninfatani

    Campylotropis macrocarpa è un arbusto deciduo delle Fabaceae, originario della Cina, apprezzato per la fioritura da fine agosto a ottobre. Cresce in pieno...

    Leggi tutto
    Itis "Gae Aulenti" di Biella e Asproflor

    L’Istituto di Istruzione Superiore “Gae Aulenti” – indirizzo agrario di Biella, in collaborazione con ASPROFLOR e l’Associazione dei Floricoltori e Vivaisti...

    Leggi tutto
    La Barisella
    La Barisella, Az. Agr.

    Tra le novità d’autunno, accanto a piante particolari come Achillea rytmyfolia, Limonium Dazzle Rocks, Teucrium marum e Tagetes lemmonii, spicca la ricchissima...

    Leggi tutto
    Le rose profumate di Annalisa Glorio
    Le rose profumate di Annalisa Glorio

    Rosa muscosa Mousseux du Japon o Muscosa Japonica. Una rosa di origine sconosciuta, scoperta prima del 1899. Tra le muscose è quella che ha più muschio...

    Leggi tutto
    Paolo Piatti
    Natura e vita di Paolo Piatto, Az. Agr.

    La collezione di iris comprende oltre 400 varietà coltivate in vivaio e in continua espansione. Per il periodo autunnale sarà di particolare interesse...

    Leggi tutto
    Nina Iris
    Nina Iris

    Dispone di una collezione di 140 iris coltivate in pieno campo. I rizomi proposti, pur appartenendo a una specie naturalmente resiliente, sono quindi...

    Leggi tutto
    Pozzo Vivai
    Pozzo Vivai

    The King’s Rose”: presentata da David Austin nel 2025 e subito vincitrice della medaglia d’oro al Chelsea Flower Show e a Hampton Court. È la prima rosa...

    Leggi tutto
    Quarnero Angelo
    Quarnero Angelo

    Tra le collezioni più curiose e affascinanti proposte ci sarà quella delle ceropegie, piante originarie del Sudafrica appartenenti alla famiglia delle...

    Leggi tutto
    Tarricone Graziella
    Tarricone Graziella, Az. Agr.

    Alla collezione di crisantemi si aggiungono ora molte nuove cultivar, moderne e antiche, provenienti dalla Conservatorie du Chrysanthème di Saint Jean...

    Leggi tutto
    Registrati alla newsletter
    Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te