Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

La Chiesa di San Benedetto si affaccia su un angolo appartato di piazza Garibaldi: la zona è quella di uno degli antichi borghi sorti fuori dalle mura della città di Crema, dove alla fine del VI secolo venne fondato un monastero benedettino. Un percorso tra i resti e le opere ancora visibili della prima chiesa, tra le più antiche testimonianze architettoniche del Cremasco inglobata, su progetto dell’architetto milanese Francesco Maria Richino, nell’edificio attuale, sorto tra il 1622 e il 1625. All’interno, alcune opere del più importante pittore cremasco, Gian Giacomo Barbelli (1604-1656) e di altri artisti. Il grande organo dei celebri Andrea e Giuseppe Serassi, inaugurato nel 1759.
Interverranno: Carlo Piastrella (storico), don Giorgio Zucchelli e Pietro Pasquini (docente di organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Brescia).
Ritrovo domenica 10 febbraio ore 15.00. Chiesa di San Benedetto – piazza Garibaldi, 57, Crema.
Contributo libero.
Possibilità di iscriversi al FAI o di rinnovare l'iscrizione in loco.
Per informazioni: crema@delegazionefai.fondoambiente.it
Guarda la locandina dell'evento.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis