I partecipanti avranno la possibilità di conoscere il lavoro del FAI in uno dei suoi Beni più affascinanti, e di incontrare chi in prima persona se ne prende cura, fedele al principio di tramandare alle future generazioni un patrimonio unico al mondo, che appartiene a tutti.
ore 13.00 e 14.30 (durata 1 ora)
Biglietto ingresso abbazia + visita guidata
iscritti FAI e residenti Comune di Camogli: € 7
intero € 15,00
ridotto (6-18 anni) € 11,50
studenti universitari fino a 25 anni € 12,00
Per informazioni:
0185772703
fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
A piedi
È possibile raggiungere l'Abbazia tramite i sentieri del Parco di Portofino. Per ulteriori informazioni: www.parcoportofino.it
In battello
Da Camogli (servizio attivo tutto l'anno) oppure da Recco, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari e Genova (servizio stagionale). Per ulteriori informazioni: www.golfoparadiso.it, www.traghettiportofino.it, www.battellierigenova.it
Con Trenitalia è possibile raggiungere Camogli da:
- Genova Brignole: 33 collegamenti feriali – 30 collegamenti sabato e festivi
- Sestri Levante: 33 collegamenti feriali – 30 collegamenti sabato e festivi
Distanza dalla stazione di Camogli al porto per il traghetto: 550 metri (7 minuti a piedi), distanza dalla stazione di Camogli al punto di partenza per l’escursione: 300 metri circa