Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

La chiesa venne fondata nel 1030 da Rozone, Maestro della Zecca, e durante le Crociate divenne il luogo di culto privilegiato del Santo Sepolcro e dei temi della Passione di Cristo. Il fascino di questo luogo è dovuto alla struttura su due livelli dalle vicende storico-artistiche molto diverse. La cripta, studiata da Leonardo Da Vinci, conserva ancora l'aspetto medievale ed è interessante per i bei capitelli lapidei, tutti diversi fra loro, i resti degli affreschi recentemente riscoperti e le antichissime lastre di marmo provenienti dal pavimento del Foro Romano. La chiesa superiore è invece stata trasformata secondo i dettami dell'architettura borromaica e contiene due monumentali gruppi scultorei in terracotta dedicati ai temi della Passione.
Accompagnerà nella visita Stefania Locatelli, guida turistica abilitata e specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.
Appuntamento venerdì 11 marzo alle ore 16.00 presso Piazza Pio XI, 2 Milano.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da € 20,00 per Iscritti FAI e € 25,00 per Non Iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria su: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis