Una giornata a Bassano del Grappa e Altivole

Condividi
Una giornata a Bassano del Grappa e Altivole
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI VENEZIA

Il programma comprenderà la visita della Tomba Brion, opera del grande architetto Carlo Scarpa, recentemente donata al FAI; Palazzo Sturm, Museo della Ceramica e infine delle Bolle di Massimiliano Fuksas, presso la distilleria Nardini.

Le Bolle di Massimiliano Fuksas presso la distilleria Nardini a Bassano del Grappa, saranno la prima tappa della nostra giornata. Ci sposteremo poi a Palazzo Sturm, Museo della Ceramica, nel centro di Bassano. Al termine della visita guidata il pranzo è libero, ma avremo la possibilità di prenotare alcuni posti nel Ristorante da Ottone, con un menu convenzionato.

Infine partiremo per Altivole per la visita della Tomba Brion, Bene del FAI: qui saremo accolti da Alessandro Armani, responsabile della Gestione Operativa  e avremo l’onore di essere accompagnati dalla Prof.ssa Orietta Lanzarini, docente di Storia dell’Architettura contemporanea presso l’Università di Udine, grande esperta e studiosa dell’architettura di Carlo Scarpa. Interverrà anche il prof. Guido Zucconi con osservazioni critiche su questa importante e suggestiva opera del grande architetto, recentemente donata al FAI.

ORARIO

Partenza da Venezia Tronchetto alle ore 8:00 con pullman dedicato, e dalla Stazione Ferroviaria di Mestre alle ore 8:15.
Il rientro a Venezia è previsto intorno alle ore 19:00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per informazioni scrivere a venezia@delegazionefai.fondoambiente.it dopo il 20 settembre.

CONTATTI

Per informazioni: venezia@delegazionefai.fondoambiente.it oppure:329 9203741

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te