FAI un Giro in Vigna: sulle orme dei monaci

FAI un Giro in Vigna: sulle orme dei monaci

Condividi
FAI un Giro in Vigna: sulle orme dei monaci
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI CIVIDALE DEL FRIULI

Da Villa Maseri a Ronchi di Sant'Egidio, tra natura, cultura e un passato mai raccontato.

Torna l’appuntamento tanto atteso che unisce FAI UN GIRO IN VIGNA e OLEIS, in un’esperienza che ci condurrà in un viaggio affascinante tra natura, storia e tradizioni dimenticate, nel cuore autentico del Friuli Venezia Giulia. Guidati dall’esperto di viti storiche Carlo Petrussi, ripercorreremo le radici dell’agricoltura locale, ascoltando storie autentiche di una terra che, tra i filari e gli ulivi, custodisce memorie antiche, segreti e cultura viva.

Con una breve e suggestiva camminata, raggiungeremo l’azienda agricola Ronchi di Sant’Egidio, incastonata in un prezioso borgo rurale medievale, fondato attorno all’anno 1100 dai monaci dell’Abbazia di Rosazzo. Qui visiteremo la corte e la chiesetta annessa, una perla architettonica incorniciata da un paesaggio mozzafiato.
Accompagnati dal personale dell’azienda e dal tecnico Marco Stocco di ERSA, ci addentreremo tra vigne e uliveti per scoprire da vicino le pratiche sostenibili della viticoltura e dell’olivicoltura locali.
L’esperienza sarà impreziosita da una degustazione “floreale” di un vino autoctono dell’azienda: un sorso che racchiude i profumi della terra e l’anima della sua lunga tradizione vitivinicola, viva fin dai primi del ’900.

Sulla via del ritorno, ci attende una visita speciale a Villa Maseri (1700 circa), guidata da Elisa Morandini, storica e direttrice del Museo e Tesoro del Duomo di Cividale. Attraverso documenti e racconti, ci svelerà l’esterno di questa dimora nobiliare, casa natale dell' illustre cardiologo di fama mondiale Attilio Maseri, e della famiglia che ne ha custodito la memoria.
Concluderemo con un tour tra gli stand dell’olio, dedicati alla cultura millenaria dell’ulivo in Friuli Venezia Giulia, dove potremo vivere un’esperienza sensoriale per scoprire le qualità e i benefici del vero “oro verde” nella cucina quotidiana.

L’iniziativa, a cura del FAI - Gruppo di Cividale del Friuli, fa parte del progetto regionale FAI UN GIRO IN VIGNA, che promuove l’amore per il territorio e la cultura della sostenibilità attraverso esperienze che uniscono natura, cultura e memoria locale.
Quest’anno l’evento è inserito anche nel progetto nazionale FAI per la Biodiversità, promosso dal Fondo per l'Ambiente Italiano.

Per i partecipanti:

• Buono sconto del 10% utilizzabile all’interno della cucina di “Olio e Dintorni”

• Un calice omaggio offerto da Arc Oleis e Dintorni presso l’enoteca “Un Sorso d’Arte”, immersa nel parco storico.

ORARIO

• Ritrovo: ore 14,30 presso Villa Maseri - Oleis Manzano Via Poggiobello, 16

• Durata: circa 2 ore e 30 minuti

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

• Percorso totale: 2 km (andata e ritorno)
• Evento su prenotazione – max 30 partecipanti
• Contributo a partire da 12€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti.
• Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe ginniche
• In caso di maltempo: l’evento potrà essere modificato o rinviato

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni: cividaledelfriuli@gruppofai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te