Un facile itinerario di approfondimento, per individuarle e conoscerne la storia , il funzionamento, utilizzando alcune piante locali, i restauri promossi per salvaguardare queste importanti testimonianze del passato e l’impegno quotidiano del FAI per la mitigazione del dissesto idrogeologico del borgo, in sinergia con gli Enti Pubblici di tutela del territorio.
Alle ore 14.30
Durata 1 ora
Costo visita guidata: € 7,50
Il biglietto d'ingresso in abbazia non è compreso
Per informazioni:
Tel 0185772703
Mail fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
A piedi
È possibile raggiungere l'Abbazia tramite i sentieri del Parco di Portofino. Per ulteriori informazioni: www.parcoportofino.it
In battello
Da Camogli (servizio attivo tutto l'anno) oppure da Recco, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari e Genova (servizio stagionale). Per ulteriori informazioni: www.golfoparadiso.it, www.traghettiportofino.it, www.battellierigenova.it
Con Trenitalia è possibile raggiungere Camogli da:
- Genova Brignole: 33 collegamenti feriali – 30 collegamenti sabato e festivi
- Sestri Levante: 33 collegamenti feriali – 30 collegamenti sabato e festivi
Distanza dalla stazione di Camogli al porto per il traghetto: 550 metri (7 minuti a piedi), distanza dalla stazione di Camogli al punto di partenza per l’escursione: 300 metri circa
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis