Visite guidate speciali
Seta: mercato vintage, racconti, laboratori, installazioni tessili
BERGAMO

Storia, leggenda, poesia, spiritualità, favola, culto e letteratura si fondono in un unico luogo: il FAI dedica alla Basilica di Santa Maria di Piedigrotta di Napoli l'intera mattinata di sabato 3 febbraio 2024.
A partire dalle 10.30, l'area di Piedigrotta, nello storico quartiere partenopeo di Chiaia, farà da sfondo ad un ampio itinerario che si aprirà con una passeggiata al Parco Vergiliano e alle tombe dei due poeti Virgilio e Giacomo Leopardi.
L'itinerario d'autore si snoderà, poi, negli spazi della Basilica di Piedigrotta, legata intimamente alla storia della città, al culto della Madonna dei pescatori e di Papa Giovanni XXIII, alla favola di Cenerentola, all'arte e anche all'identità musicale del capoluogo campano.
L''itinerario avrà come suo "Virgilio" d'eccezione il popolarissimo attore napoletano Benedetto Casillo, memoria storica del territorio e della Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.
La visita alla Basilica culminerà con l'esecuzione di un brano per organo ad opera di Cristina Brancato, organista titolare della Chiesa e ambasciatrice della storica scuola organistica napoletana.
Orario: 10:30
Prenotazione obbligatoria: clicca qui
Contributo di partecipazione: 10€ iscritti FAI, 15€ non iscritti FAI
Possibilità di iscriversi e rinnovare al FAI in loco alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni
prenotazioni.napoli@delegazionefai.fondoambiente.i
0817613732
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis