Open Day per docenti

Open Day per docenti

Condividi
Open Day per docenti
Incontri e convegni Appuntamento a cura di MEMORIALE BRION

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, i Beni FAI presentano l'offerta didattica aprendo le porte a docenti e dirigenti scolastici.

10 e 15 settembre 2025

Le attività che il FAI propone alle classi in visita a Memoriale Brion sono momenti di approfondimento e coinvolgimento in prima persona sul campo, a integrazione del percorso didattico in aula.
Nell’offerta didattica del bene sono presenti due diversi percorsi di visita guidata per la scuola primaria e due percorsi per la scuola secondaria. La visita consentirà a bambini e ragazzi di approfondire la storia del Memoriale Brion, esplorando allo stesso tempo l’atmosfera suggestiva di questa architettura progettata da Carlo Scarpa. Un percorso quasi sensoriale, ricco di dettagli tutti da scoprire.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Registrati al webinar del 10 settembre tramite questo link 
Registrati al webinar del 15 settembre tramite questo link
Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il FAI è ente accreditato per la formazione docenti secondo la direttiva 170/2016.

Orari

I due Open Day saranno realizzati sottoforma di webinar dalle ore 17:00 alle ore 18:00.
Mercoledì 10 settembre sarà dedicato alla scuola secondaria di I e II grado.
Lunedì 15 settembre
 sarà invece alla scuola primaria.

biglietti

La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Registrati al webinar del 10 settembre tramite questo link 
Registrati al webinar del 15 settembre tramite questo link
Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il FAI è ente accreditato per la formazione docenti secondo la direttiva 170/2016.

contatti

Per informazioni:
Tel. 3498781601
Mail memorialebrion@fondoambiente.it

come arrivare

IN AUTO
DA VENEZIA:

Dal Ponte della Libertà prendere autostrada E55. Prendere uscita per autostrada A27 verso Belluno e poi Superstrada Pedemontana Veneta SPV in direzione di Strada Provinciale 81 a Altivole. Uscire da Superstrada Pedemontana Veneta SPV proseguendo su Strada Provinciale 81. Prendere Via Aurelia e Via Loreggia, svoltare a sinistra in direzione di Via Brioni a San Vito di Altivole. Svoltare a sinistra per rimanere su Via Brioni.

DA TREVISO:
Prendere Strada Regionale SR348, proseguendo per Via Feltrina Sud. Allo svincolo per la Superstrada Pedemontana Veneta SPV prendere la terza uscita per entrare in Superstrada Pedemontana Veneta. Prendere l’uscita per Strada Provinciale 81, alla rotonda svoltare a destra su Via Aurelia e Via Loreggia, svoltare a sinistra in direzione di Via Brioni a San Vito di Altivole. Svoltare a sinistra per rimanere su Via Brioni.

DA TRENTO:
Prendere Strada Statale 12 da Via Dogana, Cavalcavia S. Lorenzo e Lungadige S. Nicolò. Prendere Strada Statale 47 della Valsugana e prosegui su Tangenziale Est Bassano del Grappa. Allo svincolo proseguire su Superstrada Pedemontana Veneta SPV in direzione di Via San Zenone/SP20 a Riese Pio X. Uscire da Superstrada Pedemontana Veneta SPV, prendere Via XIII Aprile e Via Rosina in direzione di Via Brioni a San Vito di Altivole. Alla rotonda alla seconda uscita prendere Via Brioni. Svoltare a destra per rimanere su Via Brioni.

DA VERONA:
Prendere autostrada A4/E70 e proseguire fino all’uscita per autostrada A31, prendere autostrada Pedemontana SPV e uscire in direzione di Via San Zenone/SP20 a Riese Pio X. Prendere Via Rosina, alla rotonda svoltare alla prima uscita per Via Castellana/SP6 a San Vito. Alla rotonda alla seconda uscita prendere Via Brioni. Svoltare a destra per rimanere su Via Brioni.

MEZZI PUBBLICI (solo nei giorni feriali)
Dalla Stazione FS di Castelfranco Veneto prendere autobus n. 204 che ferma San Vito d’Altivole in via Rosina (circa 25 minuti). Da lì, si percorre l’ultimo tratto a piedi (circa 700 metri).
Dalla Stazione FS di Montebelluna prendere l’autobus 112 che ferma a Ca’ Vescovo a Casella d’Asolo (circa 27 minuti), cambiare autobus e salire sul 204 che ferma a San Vito di Altivole (in circa 12 minuti).

Consigliamo di seguire le indicazioni di Maps. Clicca qui per visualizzare la mappa

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te