Tra le righe

Tra le righe

Silent Reading Party

Condividi
Tra le righe
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di ORTO SUL COLLE DELL'INFINITO

"Tra le righe - Silent Reading Party" è un ciclo di appuntamenti che il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano organizza all'Orto sul Colle dell'Infinito a Recanati.

10 | 24 | 31 maggio, 7 giugno 2025

Quando parliamo di letteratura siamo spesso influenzati da un pregiudizio, ovvero che soltanto i classici, da Flaubert a Calvino, possano insegnare davvero qualcosa. Certo, questi testi sono un caposaldo imprescindibile della nostra “educazione emotiva e storico-culturale”, ma, soprattutto quando cerchiamo di parlare ai giovanissimi, ci sono altre letture da prendere in considerazione. Quella che chiamiamo narrativa Young Adult affronta delle tematiche vicinissime alle nuove generazioni offrendo loro la possibilità di avvicinarsi alla letteratura e alla lettura in generale.
Leggere vuol dire conoscere, e conoscere vuol dire anche confrontarsi. In collaborazione con Giulia Ciarapica, book influencer, collaboratrice giornalistica e scrittrice marchigiana, l’Orto organizza quattro incontri di lettura collettiva: un vero e proprio book club dedicato alla lettura del libro di narrativa Young Adult L’ultima notte della nostra vita di Adam Silveira, Casa Editrice Il Castoro.
Gli appuntamenti, che si rivolgono soprattutto ai ragazzi, si concluderanno con una discussione finale per condividere e scambiarsi opinioni, impressioni, curiosità e offriranno una preziosa occasione per incontrare altri lettori e stringere nuove amicizie. In questa occasione saranno presenti, in qualità di ospiti esperti, anche Andrea Lombardinilo, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi Roma Tre, e Valeria Scatasta, in arte lavettasacrasia.book, giovane divulgatrice culturale e book influencer marchigiana
Gli incontri sono dedicati a ragazzi dai 14 ai 20 anni e aperto a tutti i partecipanti

Evento su prenotazione.

Il libro:
L’ultima notte della nostra vita di Adam Silvera             
Che cosa faresti se scoprissi che oggi è l’ultimo giorno della tua vita? Il 5 settembre, poco dopo mezzanotte, il servizio Death-Cast, la compagnia che riesce a prevedere il giorno della tua morte, contatta Mateo e Rufus, rispettivamente di 18 e 17 anni, per dar loro una cattiva notizia: moriranno nel corso della giornata. I due ragazzi non si conoscono e provengono da ambienti sociali diversi ma, per diverse ragioni, cercano entrambi qualcuno con cui trascorrere il loro ultimo giorno. Esiste un’app per questo: si chiama Last-Friend ed è così che Rufus e Mateo si incontrano. Entrambi sanno che il tempo a loro disposizione sta per finire, ma non hanno nulla da perdere e resta solo da vivere tutta una vita e un amore in un giorno. Al tempo stesso affascinante e inquietante, tragico e pieno di speranza, questo romanzo ci ricorda che non esisterebbe la vita senza la morte, e che è possibile cambiare tutto il nostro mondo in un solo giorno.            

L’autore:
Adam Silvera è uno degli autori più amati nel panorama Young Adult e i suoi romanzi sono bestseller del New York Times. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come libraio per ragazzi, come assistente marketing in un’agenzia letteraria e ha recensito romanzi per bambini e per adolescenti su un sito web.

ORARI

Sabato 10, 24, 31 maggio alle ore 17.30 – Sabato 7 giugno alle ore 18
Durata di ogni incontro: 1 ora e 30 minuti circa
Possibilità di partecipare a tutti gli incontri o ai singoli appuntamenti.

BIGLIETTI

Ingresso:
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 5

CONTATTI

Per informazioni:
Tel. 0714604521
Mail faiortoinfinito@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto: dall’autostrada A14 prendere l’uscita Loreto – Porto Recanati. Proseguire seguendo le indicazioni per Recanati.

In treno: stazione di Ancona. Proseguire in autobus per Recanati, linea R.

In autobus: partenza autobus di linea da Macerata, Ancona e Loreto

Per informazioni sulla località, suggerimenti di itinerari culturali e nella natura o spunti per il pernottamento, consigliamo di consultare il sito MyRecanati.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te