Ogni bosco sarà teatro di speciali attività dedicate ad appassionati e famiglie, in una giornata a contatto con la natura e alla scoperta di un mondo popolato da animali e piante.
Prenotazione obbligatoria.
Tutte le attività si svolgeranno al Complesso Benedettino di Santa Croce.
Ore 10.00 - 17.00 | LABORATORIO DI FALEGNAMERIA per adulti e bambini con l’artigiano Mario Morellini
Ore 10.00 - 17.00 | LABORATORIO ALLA SCOPERTA DEL COLORE
Per bambini da 4 a 11 anni
I bambini prepareranno delle tavolette di legno utilizzando la terra di Siena come sfondo, il nero carbone per il disegno e vari pigmenti per chi vuole colorare. I piccoli capolavori saranno dedicati alla natura e alla biodiversità. Sarà interessante scoprire come venivano prodotti i pigmenti colorati.
A cura della Associazione Gaita San Giorgio di Bevagna (PG)
Ore 10.00 - 13.00 | LABORATORI SENSORIALI per vivere e conoscere il Bosco con tutti i sensi
A cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi
Ore 11.00 | IL BOSCO AD OCCHI CHIUSI: passeggiata verso il "Terzo Paradiso", per adulti e bambini, per scoprire il Bosco mettendosi nei panni di predatori e prede.
A cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi
Ore 11.30 | INCONTRI RAVVICINATI: Alla scoperta dell’Orso
Conoscerlo significa difenderlo. Passeggiata attraverso il Bosco in compagnia di Marta Gagliardi, esperta conoscitrice di plantigradi, che ci racconterà il mondo dell’orso attraverso fotografie, impronte e aneddoti.
Ore 16.00 - 18.30 | INCONTRO CON I LIBRI e altre attività dedicate al tema del bosco.
A cura dei volontari di Nati per leggere Umbria, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Assisi
Ore 16.00 | ORIENTARSI NEL BOSCO: un corso dedicato ai bambini, per imparare a destreggiarsi nel contesto del bosco.
A cura del Museo delle Scienze e del Territorio - MuST
Dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Iscritto FAI: 6,00€
Intero: 8,00€
Ridotto 0-3 anni: gratuito
Ridotto (4-18 anni): 6,00€
Consente di partecipare a tutte le attività, che devono essere comunicate al momento della prenotazione con una mail a faiboscoassisi@fondoambiente.it
Per informazioni:
Tel. 075.813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it
In auto
Sul navigatore inserire “Parcheggio di Santa Croce” via San Vittorino. Segnaposto: https://www.google.it/maps/search/parcheggio+santa+croce+assisi/@43.0828188,12.610151,15z/data=!3m1!4b1
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino alle indicazioni dei parcheggi per le autovetture presso il Complesso benedettino di Santa Croce, nel navigatore impostare Parcheggio di Santa Croce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis