Olimpiadi dei giochi dimenticati

Olimpiadi dei giochi dimenticati

Riscopri il fascino dei giochi di una volta

Condividi
Olimpiadi dei giochi dimenticati
Attività nella natura Appuntamento a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Un salto nel passato per riscoprire il fascino dei giochi popolari di una volta, semplici ma divertenti, da fare da soli, in gruppo o con mamma e papà.

25-26-27 APRILE, 31 MAGGIO, 1°-2 GIUGNO 2025

Durante la giornata tanti divertenti giochi giganti in legno, da provare divertendosi tutti insieme, dagli scacchi al forza quattro.

INFORMAZIONI UTILI

Durata dei giochi: 45 minuti circa

In caso di maltempo, i giochi si terranno ugualmente, all'interno del Palazzo Marchesa.

ORARI

INGRESSO CASTELLO E PARCO E GIOCHI POPOLARI alle ore 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00
INGRESSO PARCO E GIOCHI POPOLARI alle ore 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00 

BIGLIETTI

INGRESSO PARCO E GIOCHI POPOLARI
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Parco e al Labirinto e i giochi popolari
Iscritti FAI: € 3
Iscritto FAI bambino: € 3
Intero: € 13
Residenti: € 3
Residente bambino: € 3
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 6
Studenti 19-25 anni: € 6
Carta Musei, Torino VDA : € 10
Convenzione National Trust, Convenzioni (i 200 del FAI, FAI Donor Card): € 3
Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor), Convenzione Louvre: € 3
Persone con disabilità: € 3
Custode della bellezza: gratuito

INGRESSO CASTELLO E PARCO E GIOCHI POPOLARI
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Castello, al Parco e al Labirinto e i giochi popolari
Iscritti FAI: € 3
Iscritto FAI bambino: € 3
Intero: € 18
Residenti: € 3
Residente bambino: € 3
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 11
Studenti 19-25 anni: € 11
Carta Musei, Torino VDA : € 13
Convenzione National Trust, Convenzioni (i 200 del FAI, L FAI Donor Card): € 3
Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor), convenzione Louvre: € 3
Persone con disabilità: € 3
Custode della bellezza: gratuito

CONTATTI

Per informazioni:
Tel. 0125. 778100
Mail faimasino@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto

  • Da Milano - Autostrada A4 (Milano-Torino), raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta A5, prima uscita ALBIANO, poi seguire le indicazioni Castello di Masino - Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale di Albiano). Tempo di percorrenza da Milano barriera: 60 min.
  • Da Torino - Autostrada A5 (Torino-Aosta), uscita SCARMAGNO, seguire le indicazioni Strambino, Castello Masino (15 min ca. dal casello). In alternativa proseguire in autostrada direzione IVREA e raggiungere raccordo direzione Milano, uscita ALBIANO. Tempo di percorrenza da Torino città e aeroporto Caselle: 45 min.
  • Dall’autostrada A4 (Torino-Milano), uscita BORGO D'ALE, poi seguire le indicazioni per Borgo d'Ale, Cossano Canavese e Castello di Masino (20 min ca. dal casello). Tempo di percorrenza da Torino barriera: 40 min.
  • Da Biella e Lago di Viverone SS228/SP56 seguire indicazioni per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino. Tempo di percorrenza: 30 min ca.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te