Tra archeologia e mare: Minturnae e Formia

Condividi
Tra archeologia e mare: Minturnae e Formia
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Una imperdibile occasione per riscoprire la vita quotidiana della città di Minturnae accompagnati dall'archeologo che ne ha seguito gli scavi. Si visiterà anche Formia, città sul mare prediletta da Cicerone.

Antica colonia marittima romana del III secolo a.C., Minturnae ha da sempre occupato una posizione strategica per il controllo dei traffici tra Lazio e Campania, anche grazie alla navigabilità del vicino corso d'acqua fino al mare. Il suggestivo itinerario toccherà il Foro, il Teatro, le Terme e le latrine con iscrizioni erotiche. Il percorso terminerà con la visita del prezioso museo, allestito all'interno degli ambulacri del teatro, che conserva statue e leghi di nave. Dopo una prima trasformazione al tempo di Augusto, la città assunse l'apetto attuale con Adriano, che ne fa una vera città in muratura, ricca di monumenti e zone residenziali.

Il pomeriggio sarà dedicato a Formia, dove Cicerone aveva fatto costruire la sua villa suburbana. Si potranno scoprire la tomba dell'oratore romano, la Torre di Sant'Erasmo nel Borgo di Castellone e il Cisternone, meravigliosa costruzione sotterranea per la conservazione dell'acqua.

Orario

Appuntamento alle ore 8.30 in Viale Luigi Einaudi, Roma (stazione Termini).

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 100 euro. Evento riservato agli iscritti FAI In regola con l'iscrizione per l'anno in corso.
La gita culturale sarà confermata al raggiungimento minimo di 20 partecipanti.

Contatti

Per informazioni e prenotazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it,066879376 oppure clicca qui.

Scopri il programma dettagliato.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te