Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il FAI Giovani propone una visita speciale allo storico campanile di Santa Zita nel quartiere di San Donato. Realizzato dal progettista Faà di Bruno nel 1876 con la volontà di scandire il tempo per tutelare i diritti degli operai accompagnando gli orari di lavoro.
Settantacinque metri di torre, trecento gradini carichi di storia: rappresenta il campanile più alto della città.
Luogo strategico di osservazione vede collocato nella sua cima un osservatorio astronomico, raggiungibile attraverso quattordici piani, uno diverso dall'altro.
Rappresenta una commistione tra funzione sociale e architettonica, tra lo scandire dei tempi urbani e come luogo panoramico.
Quattro turni di visita, ogni ora, a partire dalle 14:00 fino alle 18:00.
Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all'orario di visita.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
6€ per iscritti FAI
8€ per i non iscritti FAI
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco. Per i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione al FAI ad un contributo di 15€.
Prenotazione consigliata: clicca qui.
Per informazioni: torino@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis