Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA
Nel 1949 l'ingegner Roberto Fernandes acquistò il Grand Hotel Royal des Etrangers. L'edificio del XIX secolo, considerato uno dei simboli del lungomare di Napoli, ospitò personaggi illustri come Oscar Wilde fino a quando, alla fine della seconda guerra mondiale, le truppe tedesche lo incendiarono.
Nel 1955, lì dove sorgeva lo storico albergo, fu inaugurato l'Hotel Royal progettato da Ferdinando Chiaromonte e dallo stesso ingegnere Fernandes.
Gio Ponti intervenne successivamente nella progettazione degli arredi, nel disegno della piscina e nella realizzazione del logotipo.
Contributo di partecipazione: 5€ iscritti FAI; 10€ non iscritti FAI
Prenotazione obbligatoria: clicca qui
Possibilità di iscriversi e di rinnovare al FAI dai 18 ai 35 anni alla quota promo FAI Giovani 15€
prenotazioni.napoli@delegazionefai.fondoambiente.it
0817613732
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis