Presentazione dei lavori conclusi per il recupero dell'antico abitato di Monterano

Presentazione dei lavori conclusi per il recupero dell'antico abitato di Monterano

Condividi
Presentazione dei lavori conclusi per il recupero dell'antico abitato di Monterano
Inaugurazioni Appuntamento a cura di MONTERANO

Domenica 19 settembre l'evento di presentazione dei lavori per la messa in sicurezza e il restauro di alcune strutture murarie presso l'antico borgo

Domenica 19 settembre, alle ore 10:30, verranno presentati i lavori di restauro, da poco conclusi, di alcune strutture murarie presso l’Antico Abitato di Monterano

Poco distante dal lago di Bracciano, all’interno dell’omonima Riserva Naturale Regionale, si trova questo borgo, arroccato su un’altura tufacea, oggi disabitato e allo stato di rudere.   

I reperti testimoniano la presenza di un villaggio dell’Età del Bronzo e di un centro etrusco del VII secolo a.C. Il paese fu abbandonato nel 1799 in seguito alle devastazioni delle truppe francesi. Per la sua posizione e il suo fascino è stato spesso utilizzato come set cinematografico. 

Nel 2016 l’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, una delle sei contrade di Canale Monterano, ha incoraggiato la partecipazione dell’Antico abitato all’ottava edizione del censimento de I Luoghi del Cuore al fine di poter accendere i riflettori sulla necessità di un suo recupero, e si è impegnata nella raccolta firme.  

I 5.327 voti raccolti hanno permesso al Comune di Canale di partecipare al bando che il FAI lancia dopo ogni edizione del censimento, presentando un progetto di restauro e messa in sicurezza di alcune strutture ruderali presenti nel borgo, valutato poi idoneo e finanziato con un contributo di 17.000 euro messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo. 

PROGRAMMA

Interverranno 

Alessandro Bettarelli 
Sindaco del Comune di Canale Monterano 

Stefano Ciferri 
Vicesindaco con delega Bilancio, Ambiente e Riserva del Comune di Canale Monterano 

Giuseppe Morganti 
Presidente Regionale FAI Lazio 

Anna De Luca 
Funzionario architetto Responsabile di zona Soprintendenza SABAP-VT-EM Ministero Cultura 

Fernando Cappelli 
Direttore Riserva Naturale Regionale Monterano  

Daniela Esposito 
Professore ordinario nel settore di Restauro presso la Facoltà di Architettura e la Scuola di specializzazione per i Beni architettonici e del Paesaggio - Università di Roma “Sapienza” 

Giuseppe Romagnoli 
Archeologo, ricercatore in Archeologia Cristiana e Medievale Università degli Studi della Tuscia 

Fabrizio De Cesaris 
Professore associato nel settore di Restauro presso la Facoltà di Architettura e la Scuola di specializzazione per i Beni architettonici e del Paesaggio - Università di Roma “Sapienza” 

Consulente Comune di Canale Monterano 

Primo Concordia 
Cer. Edil Concordia s.r.l. 

Ramona Marani 
Associazione Culturale “Nobile Contrada Carraiola” di Canale Monterano 

CONTATTI

Riserva Naturale Regionale Monterano: info@monteranoriserva.itriservamonterano@regione.lazio.legalmail.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te