Presentazione del libro «L'aula vuota» di Ernesto Galli della Loggia

Presentazione del libro «L'aula vuota» di Ernesto Galli della Loggia

Condividi
Presentazione del libro «L'aula vuota» di Ernesto Galli della Loggia
Incontri e convegni Appuntamento a cura di VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Incontriamo l'autore del libro «L'aula vuota», saggio che indaga la crisi dell'istruzione. L'errore più grave? Cancellare il passato

Martedì 15 ottobre

Villa Necchi Campiglio ospita la presentazione del libro «L'aula vuota».
Ernesto Galli della Loggia, editorialista del Corriere della Sera, in difesa del valore della conoscenza, denuncia i motivi di decadenza della scuola italiana e, contemporaneamente, realizza una commossa dichiarazione d'amore per il sapere.

Anche grazie alla sua scuola, l’Italia del Novecento, partita da condizioni miserabili, arrivò a essere tra le principali economie del mondo. Ma oggi quella stessa scuola è lo specchio del declino del paese. Essa appare sempre più dominata dal conformismo intellettuale, da un’inconcludente smania di novità e da un burocratismo soffocante che ne stanno decretando la definitiva irrilevanza sociale.
Ernesto Galli della Loggia cerca di comprenderne le ragioni sullo sfondo della nostra storia indagando le origini e l’impatto, deludente quando non distruttivo, che hanno avuto le riforme succedutesi negli ultimi decenni e smontando le interpretazioni più convenzionali su cosa fecero o dissero veramente personaggi chiave come Giovanni Gentile e don Lorenzo Milani.
Chi l’ha detto che cambiare sia sempre meglio di conservare? E che la prima cosa sia necessariamente di sinistra e la seconda di destra? Il libro mette sotto accusa i miti culturali responsabili della crisi attuale.

"La cultura alla fine significa semplicemente la possibilità per ognuno di noi di uscire dalla propria particolarità e di mettersi in relazione con il mondo passato e presente, con tutti i suoi pensieri, i suoi protagonisti, e i suoi fatti, raggiungendo così una pienezza di vita altrimenti impossibile".

Intervengono con l'autore Andrea Carandini, Presidente FAI, e il prof. Adolfo Scotto di Luzio. Modera il giornalista Paolo Conti.

La presentazione del libro di Galli della Loggia vuole essere l’occasione per creare un dibattito e far emergere proposte concrete.

Orari

Ore 18.00

Ingresso

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te