FAI per la Biodiversità
Una sera in Villa
MONASTEROLO, CREMONA

Il prossimo sabato 4 dicembre, alle ore 10.30, si svolgerà la presentazione del restauro degli affreschi dell’oratorio di San Bartolomeo, reso possibile grazie al FAI e a Intesa Sanpaolo che, nell’ambito della nona edizione del censimento I Luoghi del Cuore, hanno scelto di sostenere il progetto con 12.000 euro, ai quali si è aggiunto un importante cofinanziamento della Parrocchia di San Giusto per coprire la spesa complessiva di 29.700 euro.
Costruito nella seconda metà del Trecento dalla nobile famiglia pratese dei Guazzalotti, l’oratorio di San Bartolomeo rappresenta una rara testimonianza di un unitario edificio minore in stile tardo gotico, il cui interno è ricco di affreschi di carattere votivo e devozionale.
L’idea di far partecipare l’oratorio al censimento del FAI del 2018 è nata a causa delle precarie condizioni delle pitture murali, che richiedevano un tempestivo intervento di conservazione.
L’Ufficio Beni Culturali della Diocesi e la Parrocchia di San Giusto - a cui fa capo il bene - hanno promosso la raccolta voti, attivando una rete capillare sull’intero territorio pratese. In poco tempo 14.162 persone hanno votato l’oratorio come proprio “Luogo del Cuore” e questo successo ha dato l’impulso per candidare il progetto al Bando per la selezione degli interventi che FAI e Intesa Sanpaolo lanciano dopo ogni edizione del censimento.
Coordinamento
Ufficio Beni Culturali Diocesi di Prato
Interverranno
Lia Brunori
Soprintendenza Belle Arti Firenze
Claudio Cerretelli
Direttore musei diocesani di Prato
Rosita Galanti Balestri
Presidente regionale FAI Toscana
Sandro Santanni
Direttore della Filiale Intesa Sanpaolo Retail Prato via degli Alberti
Paolo Gori
Capo delegazione FAI Prato
Daniela Valentini e Grazia Ventura
Ditta Valentini-Ventura Restauro Opere d’arte
Don Helmut Szeliga
Parroco di San Giusto in Piazzanese
Ufficio Beni Culturali (Diocesi di Prato): artesacra@diocesiprato.it
Delegazione FAI di Prato: prato@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis