
Conversazione a più voci con le curatrici del catalogo della mostra in programma al Museo delle Ceramica di Mondovì.
La fusione della fabbrica Richard con la storica Manifattura Ginori di Firenze dà vita nel 1896 a un colosso industriale che segnerà capillarmente la vita economica e la cultura materiale italiana. Oltre alla produzione d’arte e alle stoviglie di lusso i prodotti dei numerosi stabilimenti, fra cui quello milanese di San Cristoforo, arrivano in tutte le case e in tutte le tavole.
Nell’occasione le curatrici saranno disponibili in diretta per rispondere alle domande dei partecipanti anche su oggetti Richard- Ginori di loro proprietà.
Livia Frescobaldi, Presidente Associazione Amici di Doccia; Andreina d’Agliano, storica della porcellana europea del Settecento, Presidente Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì; Christiana Fissore, direttrice del Museo della Ceramica di Mondovì; Oliva Rucellai, storica dell’arte esperta della Manifattura Richard- Ginori.
Evento online su piattaforma digitale dalle ore 18.30.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da € 4 per gli Iscritti Fai e € 5 per i Non Iscritti Fai.
Prenotazione obbligatoria a questo link.
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis