Michelangelo e Viterbo

Condividi
Michelangelo e Viterbo
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI VITERBO

La Delegazione FAI di Viterbo invita ad un nuovo appuntamento del ciclo Lo sguardo e l'oggetto. Dialoghi intorno all'arte. Si scoprirà il rapporto di Michelangelo con la città.

Insieme alla Resurrezione di Lazzaro conservata alla National Gallery di Londra, la Pietà di Viterbo è l'esito più noto della collaborazione tra Sebastiano del Piombo e Michelangelo. In un clima culturale dominato da Egidio da Viterbo, generale degli agostiniani quando un suo confratello dava il via allo scisma luterano, la Pietà  appare alla vigilia di Wittemberg come un'occasione di dialogo perduta, un'opera nella quale Michelangelo dà immagine alla sua mai sopita ammirazione per Savonarola.

Orario

Appuntamento alle ore 10.30 in Piazza Francesco Crispi, Viterbo.

Modalità di partecipazione

Visita guidata a cura dello storico dell'arte Antonio Rocco.

Contatti

Per informazioni: viterbo@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te