Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Calendario
Giovedì 19 settembre ore 10.30
Visita alla “biblioteca dei profumi” del Museo del Profumo Villoresi - Via de’ Bardi, 12
Una “biblioteca degli odori” che raccoglie ingredienti aromatici antichi e moderni.
Accompagnati da una guida interna. Massimo 20 persone.
Martedì 24 settembre ore 17.00
Visita a Palazzo Fenzi - Via San Gallo, 10
Uno dei più importanti palazzi seicenteschi fiorentini di Gherardo Silvani che ospita oggi l’Univesità di Firenze.
Accompagnati da Cristiano Giometti.
Martedì 29 ottobre ore 10.30
Il Seminario Maggiore Arcivescovile - Lungarno Soderini, 19
Visita dall’antico monastero di Cestello alla bibioteca con preziosi libri, come il Codice Rustici.
Accompagnati da Elena Gurrieri ed Enrico Sartoni.
Venerdì 8 novembre ore 10.00
Visita all’Osservatorio Ximeniano - Borgo San Lorenzo, 26
L' Osservatorio, fondato nel XVIII, è ancora oggi attivo come stazione metereologica e sismologica.
Accompagnati da Andrea Cantile. Massimo 20 persone.
Martedì 19 novembre ore 10.30
Visita alla Biblioteca Riccardiana - Via de’ Ginori, 10
La biblioteca è specializzata nella conservazione, valorizzazione e tutela della sua collezione di manoscritti rari ha la sua sede storica nel Palazzo Medici Riccardi.
Accompagnati dal personale della Biblioteca. Massimo 15 persone.
Giovedì 5 dicembre ore 10.30
Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze - Via Bufalini, 6
Una visita tra le architetture e gli arredi di Giovanni Michelucci, ricchi fondi librari e la possibilità riservata ai soci di vedere i preziosi “incunaboli” e le “cinquecentine” del Fondo Ridolfi.
Accompagnati da Lucia Mannini e dai responsabili della Fondazione Biblioteche.
Per informazioni: firenze@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis