Laboratorio di ceramica

Laboratorio di ceramica

Condividi
Laboratorio di ceramica
Laboratori creativi Appuntamento a cura di MONASTERO DI TORBA

Vieni, impari e porti a casa un prodotto fatto da te.

DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025

Un breve corso di ceramica che prevede la creazione di un oggetto semplice in argilla, attraverso la manipolazione e la tecnica a lastra. Potrai scegliere tra la realizzazione di un piattino o un piccolo vaso, sperimentando anche la tecnica dell'eco printing. L'oggetto sarà poi portato a casa per l'essiccazione e, per chi lo desidera, sarà possibile cuocerlo presso il laboratorio di Parallelo a Castellanza (VA).
Attività per adulti a numero chiuso, a cura di Parallelo, un laboratorio sociale di giovani artigiani e creativi che promuove l'inclusione e all'autonomia di persone fragili e straniere.
Durata: 2h

ORARI

Alle ore 14.30

BIGLIETTI

INGRESSO + LABORATORIO
Iscritti FAI: € 16
Intero: € 24
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): € 16
Persone con disabilità / convenzione sponsor: € 16
Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.

CONTATTI

Per informazioni:
Tel 0331 820301
Mail faitorba@fondoambiente.it

Per informazioni e prenotazioni ristorante:
Tel 348 8687196
Mail anticatorre.torba@gmail.com

COME ARRIVARE

In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.

Con il treno
Prendere un treno della linea regionale di Trenord Laveno-Varese-Saronno-Milano con destinazione Tradate.
Dalla stazione, proseguire con l’autobus CTPI/linea V135 - Varese-Gornate Olona-Tradate e scendere alla fermata Gornate Ol. - Torba (via Battisti fr. Marconi) oppure l'autobus CTPI/linea N27 - Varese-Carnago-Castelseprio con diramazioni e scendere alla fermata Gornate Olona - via Battisti (fr. Marconi/Torba). Il Bene dista poi 500 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il  sito internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet CTPI

A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te