Laboratorio Ambiente 2024-2025 - Ecopsicologia ed Educazione Ambientale -
Il primo appuntamento che proponiamo per il 2025 è in realtà il QUINTO del progetto "Laboratorio Ambiente 2024-2025", ideato dalla Delegazione di Ferrara nell'ambito della più ampia campagna Nazionale FAI per il Clima. Il titolo dell'evento, previsto per il 17 e 18 gennaio 2025, è “Ecopsicologia ed Educazione Ambientale”, e si compone in due parti: una conferenza il 17 gennaio ed una "gita fuori porta" il 18 gennaio, come da programma sotto descritto.
PROGRAMMA
Venerdì 17 gennaio dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Interventi
17:30 Saluti e Introduzione
17:45 Ecopsicologia: una nuova e antica visione della relazione essere umano-natura. Stefania Pinna, docente di Ecologia Affettiva ed Ecopsicologia, Università di Aosta.
18:30 Educazione ambientale: ambiente “maneggiare con cura”. Eléna Merighi, responsabile Centro di Educazione Ambientale di CADF “La fabbrica dell’acqua”.
19:30 Conclusioni
Sabato 18 gennaio visita al MuSE, Museo delle Scienze di Trento
07:00 - 10:15 Partenza in pullman per Trento; ritrovo parcheggio bus di C.so Isonzo (ex Mof).
10:30 - 11:00 orario ingressi (per la visita guidata saremo divisi in due gruppi)
Visita guidata al MuSE – Museo delle Scienze di Trento; situato nel quartiere residenziale “Le Albere” è stato progettato dall’arch. Renzo Piano come l'intero comparto edilizio.
13:00 Pranzo libero. (Prima della partenza sarà proposta una soluzione per chi vuole stare in compagnia).
15:00 Visita alla Cappella Simonina (BENE FAI), situata all’interno di Palazzo Bortolazzi Larcher Fogazzaro a Trento.
17,30 – 20:30 Rientro a Ferrara.
La conferenza è sostenuta dalla società cooperativa COPMA nell'ambito del programma Laboratorio Ambiente 2024-2025.
Venerdì 17 gennaio – ore 17.30 – Luogo di ritrovo: Palazzo Savonuzzi, via Darsena, 57. Ferrara - Sala polivalente Wunderkammer
Sabato 18 gennaio – ore 7.00 – Luogo di ritrovo: parcheggio bus di C.so Isonzo (ex Mof). Ferrara
Prenotazione scrivendo a eventifaiferrara@gmail.com entro il 9 gennaio 2025.
Contributo di partecipazione per la visita al MuSE -Trento - del 18 gennaio (pullman, ingresso e visita guidata al Museo): ISCRITTI FAI euro 37 - NON ISCRITTI FAI euro 47.
e-mail: ferrara@delegazionefai.fondoambiente.it
tel. 0532 241869
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis