Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Il progetto ItineDante organizzato dalle Delegazioni FAI d’Abruzzo, consiste in una serie di appuntamenti in cui verranno presentati, letti e brevemente commentati, alcuni tra i canti più significativi dell'Inferno dantesco, accompagnati da performance artistiche a tema, per celebrare il settecentenario della morte del poeta fiorentino in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della Regione.
Nel suggestivo e romantico chiostro del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, sarà ambientato il nono canto dell’Inferno “La torre alta e la cima rovente”.
Compagnia Teatrale: “Da Grande Voglio Crescere” - Percussioni: Walter Caratelli
Appuntamento alle ore 21.00 presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (Ch), in Via Santo Spirito n. 77.
Si prega di presentarsi sul posto almeno 10 minuti prima per il check in e le procedure anticovid.
Spettacolo aperto a tutti con contributo a partire da 5€ per gli Iscritti FAI e di 8€ per i non Iscritti.
Prenotazione obbligatoria al link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/itinedante-dante-con-il-fai-in-abruzzo-in-molise-l-alta-torre-e-la-cima-rovente-inferno-canto-ix-13256/
Per aggiornamenti sull'evento:
Pagina Facebook FAI Delegazione di Lanciano - Email: lanciano@delegazionefai.fondoambiente.it oppure 320 5658635
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis