Inaugurazione del percorso didattico all'interno del parco di Villa Floridiana

Inaugurazione del percorso didattico all'interno del parco di Villa Floridiana

Condividi
Inaugurazione del percorso didattico all'interno del parco di Villa Floridiana
Inaugurazioni Appuntamento a cura di I LUOGHI DEL CUORE

La Floridiana, uno dei parchi storici più amati e vissuti della città di Napoli, si arricchisce di un percorso didattico volto a favorire la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del suo straordinario patrimonio botanico.

L’intervento di valorizzazione, proposto dalla Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con l’associazione Amici della Floridiana aps, è stato realizzato grazie al contributo messo a disposizione da FAI  e  Intesa Sanpaolo e al cofinanziamento di Sole365, nell’ambito della partecipazione alla decima edizione del programma “I Luoghi del Cuore”.

Grazie al voto di 6.117 persone, la Floridiana, uno dei parchi storici più amati e vissuti della città di Napoli, si arricchisce di un percorso didattico volto a favorire la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del suo straordinario patrimonio botanico. L’ideazione grafica dei pannelli è stata donata  dallo studio di architettura del paesaggio “Progetto Verde” di Napoli. Il percorso, intitolato Le Piante del parco della Floridiana, si compone di tre pannelli più grandi con la mappa generale del parco, che raccontano la storia del luogo e indicano la posizione delle essenze arboree più antiche e di valore del Parco Borbonico. A questi si aggiungono dieci pannelli più piccoli, posizionati in corrispondenza delle essenze selezionate, che riportano una descrizione più dettagliata e alcune curiosità. Come in una caccia al tesoro, bambini e adulti sono invitati a immergersi tra i segreti e le peculiarità che rendono unico il parco della Floridiana.

 

 

PROGRAMMA-MERCOLEDI' 16 APRILE

Il nuovo percorso botanico sarà presentato mercoledì 16 aprile alle ore 11.00 presso l’ingresso di via Cimarosa della Floridiana. 

Saluti istituzionali

  • Antonietta Manco, Funzionario delegato ai Musei nazionali del Vomero
  • Amalia Bizzarro, Funzionario responsabile di Villa Floridiana
  • Francesco Carignani, Capo Delegazione FAI di Napoli
  • Imma Giorgio, Delegata regionale "I Luoghi del Cuore" Campania

Presentazione del progetto 

  • Antonia Grippa, Presidente Associazione Amici della Floridiana aps, 
  • Martina Solli, Architetto paesaggista di Progetto Verde

Seguirà una visita al percorso illustrato e un brindisi conclusivo. L’accoglienza sarà a cura dei ragazzi dell’Istituto Don Geremia Piscopo di Arzano.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te