Si scoprirà Cagliari e il quartiere Castello, ricco di palazzi, chiese e opere d'arte. La prima giornata si concluderà con una passeggiata lungo la spiaggia cittadina del Poetto. Il giorno successivo si scopriranno le Saline Conti Vecchi: un'immensa area naturalistica con un sito di archeologia industriale all'interno di un impianto tuttora produttivo. Qui si racconta l'impresa del sale, con allestimenti d'epoca, proiezioni immersive e un percorso tra vasche naturali, montagne di sale e fauna selvatica.
Ci si sposterà poi a Sant'Antioco: cittadina dell'arcipelago del Sulcis, centro principale della maggiore isola della Sardegna, cui è collegata da un istmo artificiale, costruito forse dai punici e perfezionato dai romani.
Ultime tappe del viaggio saranno il sito UNESCO di Su Nuraxi di Barumini, Casa Zapata e il santuario nuragico di Santa Vittoria.
Il viaggio culturale in Sardegna è riservato agli iscritti FAI.
Per informazioni e prenotazioni: Elios Tour, Via Salandra 9 - Lecce. Tel: 0832 311077 oppure: info@eliostour.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis