Una serata con Paolo Zanarella, il pianista "fuori posto"

Una serata con Paolo Zanarella, il pianista "fuori posto"

Condividi
Una serata con Paolo Zanarella, il pianista "fuori posto"
Incontri e convegni Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

Il Gruppo FAI Giovani di Milano, nell'ambito della rassegna FAI On Air, invita ad una conversazione con Paolo Zanarella, un musicista che appare a sorpresa nelle città italiane e dona a chi lo incontra momenti di musica ed emozioni senza tempo.

Paolo Zanarella scarica dal furgone il suo pianoforte a coda e nel più suggestivo silenzio del luogo inizia a suonare: i cuori si aprono, gli sguardi si incontrano, le anime si abbracciano.
Il maestro racconterà la sua storia e il suo progetto suonando per l'occasione alcuni dei suoi brani.

Paolo Zanarella nasce a Campo san Martino, provincia di Padova, il 09 Ottobre del 68. Da sempre appassionato di musica, come autodidatta inizia a suonare all’età di nove anni il pianoforte approfondendo fin da subito lo studio degli schemi compositivi della musica melodica e della polifonia. Ha sempre dedicato particolare attenzione ai modelli musicali della classicità europea e alle loro dinamiche strutturali traendone ispirazione continua per le sue composizioni. I percorsi della vita lo portano tuttavia a rimanere autodidatta: non ha quindi conseguito alcun titolo accademico da conservatorio. La sfida della composizione prima, quella dell’improvvisazione poi, diventano da subito la sua forma espressiva più autentica ed efficace in un’appassionata ricerca di forme armoniche nelle quali l’ascolto diventa molto spesso intuitivo ed immediato. Dal 1988 dopo una pubblicazione musicale con le Edizioni Paoline seguiranno numerose composizioni per pianoforte ed organo, canzoni e brani polifonici per coro, fino alla presentazione nel 1999 del musical: “La strada del successo” scritto per la compagnia teatrale Giovani Musical. Parallelamente ama dedicarsi all’improvvisazione musicale nel mondo del reading teatrale affinando una tecnica compositiva che diverrà presto un nuovo modo di presentare la sua musica pianistica al pubblico. Sarà da questa esperienza che dal 2008 si propone nei teatri con lo spettacolo-concerto “Il pianoforte ti ascolta” come unico protagonista in qualità di compositore, interprete ed esecutore.

Dal 2009, spinto forse più da un leggero spirito di provocazione che di innovazione, grazie ad un suo brevetto meccanico, Paolo Zanarella porta il pianoforte a mezza coda fuori dai contesti abituali di spettacolo: nasce così “Il pianista fuori posto”, raggiungendo luoghi anche impensabili, trasformando in teatro anche gli angoli più strani di un piccolo paese o di una grande città.

Orario

Appuntamento alle ore 18.30

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 4 euro per iscritti FAI, 5 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it

Contatti

Per informazioni: milano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te