Il percorso del grappolo: tra storia e natura nelle colline teatine

Il percorso del grappolo: tra storia e natura nelle colline teatine

Condividi
Il percorso del grappolo: tra storia e natura nelle colline teatine
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CHIETI

In occasione della campagna nazionale #FaiBiodiversità la Delegazione FAI di Chieti vi accompagnerà in una camminata tra storia e natura a Ripa Teatina alla scoperta di vigneti biologici nel rispetto della biodiversità.

La Delegazione FAI di Chieti vi accompagnerà in una passeggiata tra storia e natura sulle colline teatine.

PROGRAMMA
ore 9.00 partenza da Torre de Lellis - Ripa Teatina (CH)
Visita al Castello d’Abruzzo e passeggiata in vigna.
A seguire degustazione di prodotti tipici e vini autoctoni presso l’Azienda Martelli. Max 25 partecipanti.

Contributo socio FAI 18 €
Contributo non iscritto al FAI 20 €

 

ORARIO

Ore 9.00 Punto di ritrovo presso Torre de Lellis in Via S. Stefano 154, Ripa Teatina (CH).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo su prenotazione.

Il contributo comprende la visita con esperti della Torre de Lellis e delle vigne dell'Azienda Martelli e la degustazione di prodotti tipici (taglieri caldi e freddi) e vini autoctoni, Montepulciano (DOC)- Pecorino (IGT) –  Cerasuolo (DOC)-presso Azienda Martelli- Ripa Teatina

Possibilità di Iscrizione al FAI in loco

CONTATTI

Info e Prenotazioni:

Delegazione FAI di Chieti

Tel. 3407353368
e.mail chieti@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te