Gaetano Lapis e la Cagli barocca

Condividi
Gaetano Lapis e la Cagli barocca
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PESARO E URBINO

Conferenza e visita al corpus delle opere di Lapis in Cagli Nella ricorrenza del 250° anniversario dalla morte, conferenza e passeggiata a cura del maggiore esperto su Gaetano Lapis (Cagli, 1706 - Roma, 1773): lo storico e critico d'arte Alberto Mazzacchera.

Nella ricorrenza del 250° anniversario dalla morte di Gaetano Lapis (Cagli, 1706 – Roma, 1773), si propone una conferenza introduttiva sull’esordio profano dell’artista, e la visita allo straordinario corpus di 25 opere conservato in Cagli, guidata dal maggiore esperto di Lapis: lo storico e critico d’arte Alberto Mazzacchera. Particolarmente amato a Cagli, i dipinti del Lapis sono conservati in diverse chiese cittadine con una speciale concentrazione in quelle delle suore di clausura, totalmente ammodernate nella prima metà del Settecento.

ORARIO

Ritrovo a Cagli alle ore 10.00 presso Palazzo Luzi Rigi-Luperti (Sale Alessandro Rigi Luperti), piazza Giovanni XXIII, n. 1.
Dopo la visita guidata, pranzo all’Osteria degli Ostinati (via di Porta Vittoria, 29).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo di partecipazione a partire da 29 € Iscritti FAI, da 32€ non Iscritti FAI (contributo escluso pranzo rispettivamente a partire da 10€/13€)

Info e prenotazioni entro il 18/11 chiamando il 3398265159 (10.00/12.00 - 16.00/18.00)

CONTATTI

Per informazioni: pesarourbino@fdelegazionefai.ondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te