Dagli spazi dismessi ai poli culturali: strategie di rigenerazione urbana

Condividi
Dagli spazi dismessi ai poli culturali: strategie di rigenerazione urbana
Incontri e convegni Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Secondo appuntamento con "Rigenerare il passato - Dialoghi per il futuro", il percorso di incontri dedicato al rinnovamento e alla rifunzionalizzazione degli spazi urbani, tra cultura, socialità e creatività. Intervengono gli arch. Giulia Menzietti, Marco Bollettini, Alessia Nardi, Americo Traini.

L’incontro sarà un’occasione per approfondire il valore della rigenerazione urbana come strumento di rinascita per luoghi abbandonati o in disuso, attraverso la cultura.

Interverranno l’Arch. Ilario Di Luca, con un contributo sul ruolo del FAI nella salvaguardia degli ex luoghi e nella restituzione del patrimonio alla collettività; l’Arch. Giulia Menzietti, che illustrerà il potenziale del riciclo creativo nella trasformazione degli spazi urbani; gli Architetti Marco Bollettini, Alessia Nardi e Americo Traini, con la presentazione di un progetto concreto di riqualificazione della Piazza Montebello a San Benedetto del Tronto. A moderare l’incontro sarà l’Architetto Donatella Amabili.

Un’occasione per riflettere insieme su pratiche, idee e visioni che mettono al centro il valore dei luoghi e delle persone.

Concluderà la serata un aperitivo con drink e assaggi realizzato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “F. Buscemi”.

ORARIO

Appuntamento in Sala Galiè
presso Istituto di Istruzione Superiore “F. Buscemi”
Piazza Mons. Sciocchetti, 6
San Benedetto del Tronto (AP)

 

PROGRAMMA:

ore 18.45: "Custodi della memoria. Il FAI e la salvaguardia degli ex luoghi" a cura dell'arch. Ilario Di Luca, Capogruppo FAI San Benedetto del Tronto

ore 19.00: "Ricicli creativi", a cura dell'arch. Giulia Menzietti, docente presso la Scuola di Ateneo Architettura e Design "E. Vittoria" di Ascoli Piceno (Unicam)

ore 19.30: "Nuova piazza Montebello: idee per un recupero urbano e culturale", a cura dell'arch. Marco Bollettini, arch. Alessia Nardi, arch. Americo Traini

ore 20.00: APERITIVO realizzato dagli studenti dell'Istituto "F. Buscemi"

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

È fortemente consigliata la prenotazione chiamando il numero 3406764280 oppure inviando un'email a sanbenedettodeltronto@gruppofai.fondoambiente.it

Per l’aperitivo comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari. Prevista alternativa vegetariana o vegana.

Evento a contributo a partire da:
17 € per iscritti FAI
20 € per non iscritti

Per esigenze organizzative si richiede pagamento solo in contanti.

Durante l’evento sarà possibile iscriversi al FAI.

CONTATTI

Per informazioni: Email: sanbenedettodeltronto@gruppofai.fondoambiente.it

Cell. 3406764280

Pagine social:
Facebook: https://www.facebook.com/GruppoFaiSbt
Instagram: https://www.instagram.com/gruppofaisbt/

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te