
Un tuffo nel passato, tra le sale della Villa, l'antica Chiesa e il parco storico. Immersa tra alberi secolari, ulivi e statue contemporanee, Villa Angaran delle Stelle è l'armoniosa espressione del Settecento Vicentino. L'edificio, progettato nel 1718 dall’architetto Muttoni, si specchia nel laghetto della proprietà, creando un'affascinante cornice per questo imperdibile evento di inizio estate.
Dalle ore 15.30 alle ore 22.30 presso Villa Angaran delle Stelle, via Braglio 22, 36064, Mason Vicentino (VI).
Dalle 15.30 alle 18.30 visite alla Villa.
Turni di visita da 25 persone ogni 15 minuti. Ultima visita alle ore 18.30. Per le visite alla villa non è richiesta la prenotazione. Ultima visita alle 17.45
Contributo Visite alla Villa richiesto a partire da 5 euro.
Dalle 18.30 alle 22.30 tramonto in Villa con prenotazione su https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/fai-un-giro-in-villa-a-villa-angaran-delle-stelle-14731
Ad accompagnare la serata: musica di Elle e zona Aperitivo gestita in autonomia da "Bar Osteria al Passeggio" e "Locanda Centrale " (consumazione non inclusa). Dalle ore 21.00 alla scoperta dei corpi celesti con il Gruppo Astrofili Vicentini “G. Abetti”.
Contributo Evento Serale richiesto a partire da 6 euro
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota
I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL)
Per informazioni: vicenza@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis