FAI per non dimenticare: L'eccidio dei Limmari

FAI per non dimenticare: L'eccidio dei Limmari

Condividi
FAI per non dimenticare: L'eccidio dei Limmari
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SULMONA

L'evento interregionale "FAI per non dimenticare - Luoghi di guerra in tempo di pace" ci porterà a Pietransieri (AQ) per scoprire il Sentiero della Memoria nel Bosco dei Limmari, dove il 21 novembre 1943 fu compiuta la prima strage di civili in Italia per mano delle truppe naziste.

La Delegazione FAI di Sulmona, nell’ambito dell’iniziativa interregionale “FAI per non dimenticare - Luoghi di guerra in tempo di pace” vi aspetta a Pietransieri (AQ), uno dei luoghi attraversati dalla Linea Gustav per accompagnarvi sul Sentiero della Memoria nel Bosco dei Limmari, tra i Casolari in cui il 21 novembre 1943 per mano dei nazisti fu compiuta la prima strage di civili in Italia.

Un viaggio emozionante tra storie, racconti e testimonianze in ricordo delle 128 vittime innocenti, di cui 60 donne e 34 bambini: il più anziano aveva 80 anni, il più piccolo appena un mese.

Saremo accompagnati da Domenico Cordisco, Consigliere del Comune di Roccaraso e appassionato custode della memoria del luogo, insieme al Gruppo Alpini di Pietransieri.

A seguire visiteremo il Sacrario, dove oggi riposano le vittime dell’eccidio, con il saluto e la benedizione del Parroco Ishak Insan.

ORARIO

Appuntamento:
Pietransieri: ore 9,30 - Piazza XXI Novembre

Fine escursione ore 13,00 circa.
Durata del percorso ore 3 andata e ritorno.
Sentiero adatto a tutti, si consigliano scarpe comode o da trekking.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da: iscritti FAI € 3,00 – Non iscritti € 5,00

Possibilità di iscrizione al FAI in loco

CONTATTI

Per Info e prenotazioni: Delegazione FAI Sulmona Tel. 350 1392252sulmona@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te