Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Durante la visita, conosceremo la frizzante realtà sociale della cooperativa Grufa che, dal 1979, supporta l'integrazione sociale di ragazzi con disabilità attraverso attività di artigianato su ceramica.
L'evento permetterà ai visitatori di conoscere una viva ed eclettica realtà sociale del proprio territorio e di immergersi nel mondo poliedrico della lavorazione su ceramica attraverso una prima parte teorica, dedicata a scoprire come l'argilla diventa ceramica, e una seconda parte pratica durante la quale i visitatori potranno cimentarsi nella decorazione di un oggetto a propria scelta tra varie proposte.
A conclusione della visita, un momento di auguri natalizi con spumante e panettone.
Accreditamento: ore 14:30
Inizio della visita con laboratorio di decorazione: ore 15:00
Brindisi natalizio: ore 17:30
Luogo di ritrovo
Cooperativa sociale Grufa: Via Ospitaletto, 5, 20021 Bollate (MI)
Evento riservato ai visitatori under 35 previa prenotazione e versamento del contributo su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da
Iscritti FAI: 17 €
Non iscritti FAI: 22 €
Modalità di partecipazione
Il luogo è accessibile anche a coloro che presentano difficoltà deambulatorie.
Per la decorazione della ceramica, il visitatore potrà scegliere, in loco, se utilizzare:
In sede di evento, per i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età, sarà possibile rinnovare o iscriversi al FAI alla quota agevolata di 15 €.
Per informazioni (non prenotazioni) scrivere a: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis